Dissipatore Cooler Master EP5-6I11

Dissipatore Cooler Master EP5-6I11

Recensione del dissipatore di calore Socket A Cooler Master EP5-6i11, modello in alluminio certificato AMD Athlon 1.33 Ghz dal ridotto costo d'acquisto. Le prestazioni di questo dissipatore sono state confrontate con quelle dei modelli Alpha PEP66, Thermalright SK-6 e Vantec FCE-62540D.

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Introduzione - caratteristiche tecniche

Il dissipatore di calore Cooler Master EP5-6I11, specifico per l'impiego con processori Socket A, ha un design molto simile ai dissipatori di calore utilizzati dai principali OEM internazionali in abbinamento ai processori AMD Athlon; certificato per l'impiego con processori Athlon Socket A sino a 1.33 Ghz (massima frequenza di clock disponibile al momento della pubblicazione), vanta quale caratteristica peculiare l'elevata larghezza complessiva, pari a 80 mm. Le dimensioni complessive del dissipatore sono di 80 (larghezza) x 60 (profondità) x 41 (altezza), sempre in millimetri.

dissi_1.jpg (17702 byte)

Il corpo del dissipatore ha costruzione molto simile a quella di un altro dissipatore di calore Cooler Master, il modello DP5 6H51; a differenza di quest'ultimo vi è da segnalare la larghezza complessiva, pari a 8 cm al posto di 6 cm. Il corpo del dissipatore, completamente in alluminio, è formato da due gruppi di 20 alette di raffreddamento, per un totale di 40 alette di altezza variabile da 22 mm a 33 mm; la base del dissipatore, invece, è spessa 7 mm

dissi_2.jpg (11746 byte)

La parte inferiore del dissipatore è completamente liscia anche se non vanta una finitura superficiale particolarmente curata; probabilmente lappando questa parte con della carta vetrata è possibile ottenere un miglioramento della capacità di dissipazione termica di questo dissipatore. Cooler Master monta sul EP5-6I11 un pad termoconduttivo, con il compito di migliorare il trasferimento termico da Core del processore al dissipatore di calore; è preferibile rimuovere il pad termoconduttivo con un taglierino e stendere tra dissipatore e processore uno strato sottile di pasta siliconica, così da garantire la migliore conduzione termica tra i due componenti.

dissi_3.jpg (16619 byte)

La ventola di raffreddamento montata su questo dissipatore è un modello Cooler Master di dimensioni 60x60x10, on velocità di rotazione dichiarata di 4.800 rpm; la ridotta altezza complessiva garantisce una rumorosità di funzionamento non elevata, mentre la particolare conformazione delle pale di raffreddamento della ventola permettono di ottenere una portata di 21.19 CFM (Cubic Feet Minute, piedi cubi di aria spostati al minuto), stando a quanto dichiarato da Cooler Master.

dissi_4.jpg (7860 byte)

La clip di fissaggio del dissipatore al Socket della cpu è molto simile a quella di altri dissipatori di calore Socket A; da segnalare in particolare la predisposizione per la punta di un cacciavite piatto su uno dei due perni di fissaggio, così che l'operazione di montaggio del dissipatore sul processore risulti più semplice.

 
^