iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito

iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 30 Aprile 2025 nel canale AppleAppleiPhoneiOS
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://x.com/Jukanlosreve/status/1917778227646574721
a cosa serve questo UWB?
serve per rintracciare precisamente gli oggetti. banalmente ti guida precisamente (al decimo di metro) con una freccia dove hai l'airtag (tracker di apple)
un video dimostrativo
https://www.youtube.com/watch?v=ZdkmPmtxz5U
Oggi un 16e sarebbe la scelta migliore per me, vero il prezzo di lancio è alto, ma credo sia un dispositivo concreto.
Per me si colloca nella fascia di mercato del settore aziendale e di chi non può o non vuole spendere molto, comprando un dispositivo nuovo.
Perché ad oggi dovrei preferire un 15 o un 16 che da listino Apple sono 150€ e 250€ più cari?
A questo punto davanti a quasi 1000€ vado sul PRO che offre un distacco netto come vantaggi
Oggi un 16e sarebbe la scelta migliore per me, vero il prezzo di lancio è alto, ma credo sia un dispositivo concreto.
Per me si colloca nella fascia di mercato del settore aziendale e di chi non può o non vuole spendere molto, comprando un dispositivo nuovo.
Perché ad oggi dovrei preferire un 15 o un 16 che da listino Apple sono 150€ e 250€ più cari?
A questo punto davanti a quasi 1000€ vado sul PRO che offre un distacco netto come vantaggi
semplicemente devi prendere lo smartphone con le caratteristiche da te ricercate. se 16e ha tutto ciò che cerchi non si vede il motivo perchè tu debba cercare altro. io avrei presi il 16e se avesse avuto il modulo UWB, se a te l'assenza del modulo UWB, magsafe, il tasto "camera", la cam in meno non ti pesano vai tranquillo
Sarebbe stato utile avere maggiori informazioni nell'articolo, per chi volesse approfondire qui c'è scritto tutto:
https://www.linkedin.com/pulse/new-...material-klasc/
Invece del A56, io ho preso un Realme GT 6 5G. Unico mediogamma al momento a montare un Sony LYT808, contro il Sony IMX906 che monta l'A56.
Alla fine il telefono lo si sceglie per processore, ram, storage e sensore della fotocamera. Contando che anche un mediogamma è oltremodo potente, alla fine il telefono lo scelgo quasi solo in base a fotocamera.
e schermo
io scelgo il telefono principalmente per fotocamera e schermo, dando per scontato le altre caratteristiche
pensa che a fine anno scorso, ero in dubbio tra iphone 16 pro max (che ho preso) e un pieghevole android.
Purtroppo in quel periodo (includendo anche gli usati garantiti), i pieghevoli con prezzo comparabile all'iphone erano molto inferiori come qualità di schermo e fotocamera, non mi andava di spendere 500 euro in più per avere appunto qualità di schermo e foto simili e ho rinunciato
io scelgo il telefono principalmente per fotocamera e schermo, dando per scontato le altre caratteristiche
pensa che a fine anno scorso, ero in dubbio tra iphone 16 pro max (che ho preso) e un pieghevole android.
Purtroppo in quel periodo (includendo anche gli usati garantiti), i pieghevoli con prezzo comparabile all'iphone erano molto inferiori come qualità di schermo e fotocamera, non mi andava di spendere 500 euro in più per avere appunto qualità di schermo e foto simili e ho rinunciato
parlando di pieghevoli mi viene in mentre moto ultra razr 60, proposto a più di 1200 euro e con 3 anni di major update (di cui uno quasi bruciato visto android 16 sia alle porte).
non disprezzo il mondo android ma alcune scelte dei produttori mi lasciano molto a desiderare, sembra facciano il tifo per iphone per quanto sono assurde
non disprezzo il mondo android ma alcune scelte dei produttori mi lasciano molto a desiderare, sembra facciano il tifo per iphone per quanto sono assurde
considera che a me interessano i pieghevoli come il Samsung fold, ovvero quelli che da smartphone diventano "tablet" e non quelli come il motorola "a conchiglia" quindi il prezzo è ancora più alto
Discorso update, il punto è che mi sta bene che android duri meno anni, se lo trovo come di solito a prezzo ridotto. Pagando android meno (pure samsung dopo qualche mese cala ben al di sotto dell corrispettivo Apple), dopo 3 anni cambi lo smartphone e rimani aggiornato spendendo poco di più di un iphone singolo in 4-5 anni ma avendo però il secondo telefono più nuovo e quindi superiore all'iphone. Non vale questo discorso appunto per i pieghevoli, che costano più dell'iphone e hanno meno supporto e più rischi e non calano "velocmente" come gli altri android
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".