iPhone XR: colorato, potente e un po' più accessibile

iPhone XR: colorato, potente e un po' più accessibile

Con iPhone XR Apple vuole - e ci riesce - portare la stessa esperienza di XS e XS Max ad una maggior base utenti grazie ad un prezzo inferiore. Per farlo è necessaria qualche rinuncia...ma sono davvero tali?

di , pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhone
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium16 Novembre 2018, 13:51 #31
Originariamente inviato da: Rinha
Riguardo la questione dei consumi avevo letto un articolo di Anandtech. Secondo quanto rilevato dai loro ingegneri, gli schermi OLED dei XS e XS Max consumano circa 480-500 mW con sfondo nero, quindi teoricamente spenti, mentre quello IPS dell’8 (simile al XR) richiede 150mW in meno.

ti invito a postare il link, perché ciò che dici non è credibile.. l'oled con schermo nero è ufficialmente spento, mentre l'lcd deve mantenere la retroilluminazione, qualunque sia il colore dello schermo
MiKeLezZ16 Novembre 2018, 13:59 #32
Originariamente inviato da: Rinha
Lo schermo, per quello che ho visto, è NETTAMENTE il miglior LCD della categoria. Assurdo paragonarlo come hai fatto tu.
Certo, il "migliore schermo di sempre".

Riguardo la questione dei consumi avevo letto un articolo di Anandtech. Secondo quanto rilevato dai loro ingegneri, gli schermi OLED dei XS e XS Max consumano circa 480-500 mW con sfondo nero, quindi teoricamente spenti, mentre quello IPS dell’8 (simile al XR) richiede 150mW in meno.
Ma come siamo vaghi, pur essendo precisi nei dati. Significa che hai letto l'articolo, ma non ci hai capito molto.

Il LG G7 (OLED) ha una "Screen Luminance Power at 200cd/m²" di 257 mW.

L'iPhone 8/ iPhone XR (LCD IPS) ha una "Screen Luminance Power at 0cd/m²" di 330 mW.

Quindi lo schermo di iPhone XR consuma di più di quello OLED, pure lasciando il primo a luminosità zero e a 200 candele il secondo.

Visto che mi hai fatto perdere tempo a cercare i dati, ti lascio anche l'immagine in cui, sempre Anandtech, visto che ti piace tanto, mostra:
1) Come gli OLED siano progrediti durante gli anni (OLED in generale, Samsung come efficienza è però rimasta più indietro di LG)
2) Come la linea luminosità/consumi non sia retta, ovvero a maggiori luminosità corrisponde un consumo maggiore non proporzionale
3) Come i consumi schizzino in alto con alte luminosità

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Ciao

Ciao

!

Originariamente inviato da: Opteranium
ti invito a postare il link, perché ciò che dici non è credibile.. l'oled con schermo nero è ufficialmente spento, mentre l'lcd deve mantenere la retroilluminazione, qualunque sia il colore dello schermo
Non è credibile non solo ciò che dice, ma l'utente stesso. Comunque anche a schermo nero l'OLED consuma. O meglio, non consuma lo schermo, ma il controller atto ad effettuare il refresh dei pixel. Quindi il discorso consumi si sposta anche sul tipo di controller utilizzato e sul tipo di refresh. Non è semplice come sembra.
Wikkle16 Novembre 2018, 14:04 #33
Originariamente inviato da: floc
900 euro per tecnologia vecchia e un notch enorme. Beato chi compra eh.


tecnologia vecchia? Eh?

Ah no… ma è floc che scrive…
Rinha16 Novembre 2018, 14:18 #34
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Non è credibile non solo ciò che dice, ma l'utente stesso.


Che non sia credibile quello che dico lo accetto, che non sia credibile io come persona lo dici a tua sorella!

Detto questo sto cercando l'articolo per riportare la fonte.
Rinha16 Novembre 2018, 14:44 #35
Allora QUESTO https://www.anandtech.com/show/1339...licon-secrets/8
è l'articolo al quale facevo riferimento. Cito testualmente:

"One thing to also very much to take into account is the base power consumption of the phones. The iPhone X, XS and XS Max all fluctuate around 480-500 mW when on a black screen, which is around 150mW more than the iPhone 8 LCD models."

Si tratta di una recensione tecninca davvero molto approfondita di iPhone XS, il confronto è fatto con l'LCD di iPhone 8 ma do per scontato che valga lo stesso discorso per l'XR.

E comunque ripeto, confrontare uno schermo da 160 euro con quello dell'XR è come prendere una TV 4K della Telefunken e confrontarla con TV 4K Sony di fascia alta. Se lo fai o non hai capito una mazza o sei in cattiva fede.
megamitch16 Novembre 2018, 14:55 #36
Originariamente inviato da: Rinha

Lo schermo, per quello che ho visto, è NETTAMENTE il miglior LCD della categoria. Assurdo paragonarlo come hai fatto tu.


Come fai a dirlo "a occhio" ?

Comunque il discorso della risoluzione è un "caso" generato da Apple stessa.

Apple usa come leva commerciale i DPI del monitor dei suoi top di gamma, per cui di dice che "+ DPI + meglio".

Poi fa un telefono da 6 pollici e abbassa i DPI: che messaggio stai dando al cliente? Come minimo lo confondi, sti benedetti DPI sono meglio o peggio ?
Rinha16 Novembre 2018, 15:06 #37
Originariamente inviato da: megamitch
Come fai a dirlo "a occhio" ?

Comunque il discorso della risoluzione è un "caso" generato da Apple stessa.

Apple usa come leva commerciale i DPI del monitor dei suoi top di gamma, per cui di dice che "+ DPI + meglio".

Poi fa un telefono da 6 pollici e abbassa i DPI: che messaggio stai dando al cliente? Come minimo lo confondi, sti benedetti DPI sono meglio o peggio ?


Il mio messaggio effettivamente poteva essere frainteso. E' lo schermo LCD migliore che io ho visto anche se onestamente non ho certo tra le mani chissà quanti telefoni. Comunque basta andare in un Apple Store e fare la comparazione tra un XS e un XR (anche se onestamente non è un normale contesto di utilizzo).

Detto questo che sia il migliore della categoria lo dicono praticamente tutte le recensioni che si possono leggere su Internet.

Sui DPI che dire... Apple fa come tutte le aziende che quando fa comodo portano acqua al loro mulino. Jobs su questo era davvero unico e riusciva a lodare come imprescindibile una caratteristica che fino ad un mese prima aveva schifato. Credo che bisogna semplicemente avere la capacità di andare oltre gli spot commerciali. Come non mi esalto a priori se sento dire "Best Screen Ever" da Cook ma voglio prima toccare con mano l'articolo, allo stesso modo non mi indegno andando a leggere i PPI ma non avendo mai preso in mano il telefono.

Stesso discorso si potrebbe fare con la fotocamera. Guarda un po' il Samsung A9 ne ha 4 o il Nubia Z18 Mini ha 24 Mpx... Fotografano meglio di un Pixel 3 o un iPhone XR?
Opteranium16 Novembre 2018, 16:15 #38
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Comunque anche a schermo nero l'OLED consuma. O meglio, non consuma lo schermo, ma il controller atto ad effettuare il refresh dei pixel. Quindi il discorso consumi si sposta anche sul tipo di controller utilizzato e sul tipo di refresh. Non è semplice come sembra.

Si, l'ho semplificata ma il nocciolo era quello (come tu poi hai ampiamente confermato)
sbaffo16 Novembre 2018, 18:48 #39
Originariamente inviato da: Rinha
Allora QUESTO https://www.anandtech.com/show/1339...licon-secrets/8
è l'articolo al quale facevo riferimento. Cito testualmente:

"One thing to also very much to take into account is the base power consumption of the phones. The iPhone X, XS and XS Max all fluctuate around 480-500 mW when on a black screen, which is around 150mW more than the iPhone 8 LCD models."

Questa cosa mi ha incuriosito, ero sicuro del contrario. Leggendo un po’ i commenti sotto l’articolo uno dice che gli oled da spenti sarebbero grigi, per fare il nero devono lavorare, mah... mi sembra strano, quando lo schermo è spento è nero, punto.

Piuttosto a schermo totalmente nero gli lcd possono abbassare o spegnere i led della retroilluminazione, come gii oled, ma basta anche un solo pixel bianco su sfondo nero che devono accendere/alzare TUTTA la retroilluminazione (non hanno certo il local dimming sui cellulari, per questione di spessore), a differenza degli oled. Quindi quel test è abbastanza inutile.

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Il LG G7 (OLED) ha una "Screen Luminance Power at 200cd/m²" di 257 mW.

L'iPhone 8/ iPhone XR (LCD IPS) ha una "Screen Luminance Power at 0cd/m²" di 330 mW.

Quindi lo schermo di iPhone XR consuma di più di quello OLED, pure lasciando il primo a luminosità zero e a 200 candele il secondo.
.....
1) Come gli OLED siano progrediti durante gli anni (OLED in generale, Samsung come efficienza è però rimasta più indietro di LG)

....
cut
....

Comunque anche a schermo nero l'OLED consuma. O meglio, non consuma lo schermo, ma il controller atto ad effettuare il refresh dei pixel. Quindi il discorso consumi si sposta anche sul tipo di controller utilizzato e sul tipo di refresh. Non è semplice come sembra.

Esatto, gli oled LG e Samsung sono molto diversi come consumi, dai dati che riportate sembra che i samsung consumino il doppio degii LG, e sappiamo che apple si rifornisce da samsung.
Poi gli Xs sono hdr e a 10bit, oltre alla risoluzione maggiore, con un numero di pixel quasi quadruplo se non erro, quindi il controller ha un bel lavoro in più da fare.

Originariamente inviato da: [?]
Sono 10 anni che voglio comprare un Iphone e son 10 anni che quando vedo i prezzi passo.

So che sei ironico, ma nel caso ci sono gli iphone 7 nuovi che di listino ufficiale adesso partono da 450, quindi in giro anche meno, e avranno ancora almeno 4 anni (EDIT: 3 anni) di aggiornamenti, più di un S9 nuovo...
maxsy16 Novembre 2018, 19:27 #40
Originariamente inviato da: sbaffo
Questa cosa mi ha incuriosito, ero sicuro del contrario. Leggendo un po’ i commenti sotto l’articolo uno dice che gli oled da spenti sarebbero grigi, per fare il nero devono lavorare, mah... mi sembra strano, cioè emettono in controfase come le cuffie con cancellazione rumore? non credo funzioni per la luce come per il suono, boh.

Piuttosto a schermo totalmente nero gli lcd possono abbassare o spegnere i led della retroilluminazione, come gii oled, ma basta anche una sola lettera bianca su sfondo nero che devono accendere/alzare tutta la retroilluminazione (non credo abbiano il local dimming sui cellulari per questione di spessore). Quindi quel test è abbastanza inutile.


Esatto, gli oled LG e Samsung sono molto diversi come consumi, dai dati che riportate sembra che i samsung consumino il doppio degii LG, e sappiamo che apple si rifornisce da samsung.
Poi gli Xs sono hdr a 10bit quindi il controller ha un bel lavoro in più da fare, oltre alla risoluzione maggiore, con un numero di pixel quasi quadruplo se non erro.


So che sei ironico, ma nel caso ci sono gli iphone 7 nuovi che di listino ufficiale adesso partono da 450, quindi in giro anche meno, e avranno ancora almeno 4 anni di aggiornamenti, più di un S9 nuovo...


wow un iphone 7 avrà ancora almeno 4 anni di aggiornamenti.
sicuro?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^