Nuovo MacBook Air 13,3, mostruosa autonomia operativa

Nuovo MacBook Air 13,3, mostruosa autonomia operativa

Apple aggiorna i MacBook Air: l'adozione delle nuove CPU Haswell, che pongono in particolare l'accento sul contenimento dei consumi, e l'impiego di una batteria leggermente più capiente fissano per ora il nuovo riferimento per quanto riguarda l'autonomia operativa dei portatili

di pubblicato il nel canale Apple
Apple
 

Introduzione

"MacBook Air ci indica verso quale direzione stanno andando i notebook" è con queste parole che Phil Schiller, SVP Worldwide Marketing Apple, ha introdotto i nuovi modelli della famiglia MacBook Air in occasione della recente WorldWide Developers Conference tenutasi nella prima parte del mese di luglio.

Apple ama definire i sistemi MacBook Air con i termini "ultimate everyday notebook", ovvero il notebook definitivo per l'utilizzo quotidiano. MacBook Air rappresenta di fatto l'antesignano dei sistemi Ultrabook, soluzioni che facendo leva sulla compattezza e sul peso contenuto cercano di arginare l'emorragia di utenti che nel corso dei mesi passati si è rivolta con sempre maggior convinzione alle soluzioni di tipo tablet.

In che modo, quindi, i nuovi MacBook Air rappresentano un'anticipazione delle tendenze future? Con questo aggiornamento Apple, pur sottolineando l'adozione dei nuovi processori Intel Haswell, pone l'accento in particolare sull'estensione dell'autonomia operativa di questi sistemi, promettendo un considerevole incremento rispetto ai modelli della generazione precedente.

  MacBook Air 13 - mid 2013
Dimensioni 325x227x3-17mm
Peso dichiarato 1,35 Kg
Diagonale display 13,3 pollici
Risoluzione display 1440x900 pixel
Porte USB 2.0 no
Porte USB 3.0 2
uscita VGA no
uscita HDMI no
uscita DVI no
uscita Display Port no
LAN no
Wireless si
processore Intel Core i5-4250ULT
Thunderbolt
Webcam 1,3 Mpixel
GPU Intel HD 5000
storage SSD 2560GB PCI-Express
lettore memory card si, SDXC
lettore ottico no
memoria 2x2 GB LPDDR3-1600, saldata
batteria 7150mAh, 54,4Wh
sistema operativo Mac OS X 10.8.4 "Mountain Lion"

Analizzeremo in questa recensione il nuovo MacBook Air 13 equipaggiato con una CPU Intel Core i5 4250 ULT, processore che l'azienda di Santa Clara ha realizzato specificatamente per il mondo dei sistemi ultrabook e caratterizzato da un TDP di 15W, ideale pertanto per gli intenti di Apple di estendere l'autonomia operativa delle proprie soluzioni. Riuscirà la Mela a mantenere fede ai proclami di 12 ore di durata? Scopriamolo nelle prossime pagine.

 
^