MacBook Pro 13 Retina, 4 milioni di pixel posson bastare

Lo schermo di tipo Retina viene sdoganato anche sul form factor da 13 pollici. 4 milioni di pixel distribuiti su una risoluzione di 2560x1600, per una densità di 227 pixel per pollice. Questo l'elemento distintivo di MacBook Pro 13 Retina, l'ultima proposta notebook di casa Apple
di Andrea Bai pubblicato il 02 Gennaio 2013 nel canale AppleApple
Riepilogo prezzi
MacBook Pro con Retina Display da 13 pollici viene proposto in due configurazioni standard che possono essere modificate dall'utente, in alcuni parametri, grazie ad una serie di opzioni selezionabili al momento dell'ordine. Eccole di seguito:
MacBook Pro 13 Retina Display 2,5Ghz - 128GB | MacBook Pro 13 Retina Display 2,5Ghz - 256GB | |
CPU | Intel Core i5-3210M 2,5GHz dual core - 6MB L3 cache - 3,1 Turbo Boost | |
Memoria | 8GB 1600MHz DDR3L | |
GPU | Intel HD Graphics 4000 | |
SSD | 128GB | 256GB |
Schermo | 13,3 pollici, 2560x1600 pixel, 227ppi | |
Prezzo | € 1779,00 | € 2079,00 |
Come vediamo le due configurazioni proposte differiscono, in realtà, solamente per la capienza dell'unità SSD installata. Anche le opzioni di configurazione non sono, in realtà, particolarmente numerose e permettono di selezionare al momento dell'ordine solamente un altro modello di CPU, il processore Intel Core i7 dual-core (modello i7-3520M) con frequenza operativa di 2,9GHz e frequenza Turbo Boost fino a 3,6GHz e 4MB di cache, con un esborso aggiuntivo di 200 euro.
Per quanto riguarda, invece, le opzioni di storage si segnala la possibilità di scegliere soluzioni da 512GB o 768GB che richiedono rispettivamente un esborso aggiuntivo di 200/500 Euro e di 1000/1300 Euro a seconda di quale sia la configurazione scelta di base.
Come già osservato nel corso dell'articolo, non vi è modo di espandere la memoria di sistema. MacBook Pro 13 Retina è in grado di ospitare solamente 8GB di memoria RAM DDR3 1600, la quale non può essere espansa nemmeno ricorrendo a soluzioni aftermarket dal momento che è saldata direttamente sulla scheda logica.