iPhone 3G: l'11 Luglio arriva in Italia

Apple presenta la seconda generazione iPhone, ora con modulo GPS e connettività 3G, ad un prezzo finale di vendita inferiore rispetto al modello di prima generazione. Obiettivo? Ritagliarsi una buona fetta di mercato nel panorama telefonico mondiale, Italia compresa. Sempre che si possa ancora parlare di semplice telefono.
di Andrea Bai pubblicato il 10 Giugno 2008 nel canale AppleAppleiPhone
256 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHSDPA, WiFi, GPS .. che non mi serve!
Peccato: non ha la fotocamera..
Poi c'è anche l'Unlimited di 180 euro al mese.
Nel caso dei 30 euro, si può scegliere tra vari modelli a listino, con prezzi che vanno da 0 a 199 euro.
A voler essere proprio buoni con l'Iphone 8Gb proporranno 99 euro + 30 euro x 24 mesi. Per quello da 16Gb ne chiederanno 199.
Vediamo adesso che cosa propone Vodafone.
Non ho bene capito come funziona questa tipologia di tariffa, ma ad occhio e croce 200e vanno a Steve e quindi almeno altrettanti devono andare agli operatori.
IMHO alla fine avere un iPhone alla fine delle danze costerà almeno 600e.
Dato che ha dentro tremilioni di funzioni, giusto giusto 3 ore, e poi è subito da attaccare alla presa dell'elettricita.
Al supermercato vendevano un nokia fatto in india adesso non ricordo la sigla, a 35 euro, una mia amica l'ha preso, lo carica una volta a settimane e lo lascia acceso tutta la settimana.
Che fa? E' un telefonino che serve per telefonare e mandare al messimo gli sms.
Le persone hanno bisogno di apparecchi semplici, e la cui usabilita è davvero reale, non ste cose da fantascienza.
Apple ha qualcosa che non mi torna.. forse usa degli gnomi piccoli piccoli che mette dentro ogni suo aggeggio: perché solo lei riesce a fare prodotti così sottili?
ti vuoi fregare 2-4 giga di memoria con le mappe? o stare perennemente collegato a internet per scaricarle da googlemaps??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".