Una nuova primavera per Google Video?

Il colosso di Mountain View riorganizza Google Video, che ora può indicizzare contenuti presenti anche in altri network di video straming
di Andrea Bai pubblicata il 18 Giugno 2007, alle 11:58 nel canale SoftwareAll'indomani dell'annuncio dell'acquisizione di YouTube da parte di Google, numerose furono le domande sorte in merito a quale sarebbe stato il destino di Google Video, il servizio che fino a poco prima era in realtà una sorta di avversario del popolare servizio di video sharing.
Al momento dell'annuncio, infatti, Google dichiarò che YouTube avrebbe continuato ad esistere come brand separato (sebbene non sia ancora dato sapere se ciò continuerà in futuro) e che Google Video sarebbe stato mantenuto attivo.
E' di questi giorni la notizia della "ristrutturazione" di Google Video, che acquisisce ora nuova linfa vitale grazie alla possibilità di indicizzare e quindi effettuare ricerche all'interno degli altri servizi di videosharing, come Metacafe, MySpace, BBC e Yahoo Video.
I risultati della ricerca verranno mostrati come anteprime video nel caso si tratti di contenuti presenti su Google Video o YouTube, mentre in tutti gli altri casi verrà visualizzata una immagine statica (il cosiddetto snapshot). Al pari di quanto avviene con Google Images, verrà mostrato un frame nella parte alta della finestra di navigazione quando si accede ad uno dei risultati trovati.
La nuova rotta intrapresa da Google Video è da leggersi nella strategia di ampio respiro che mira a fornire un sistema di ricerca universale, della quale abbiamo discusso in questo focus nel corso del mese passato.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovedrete che fra un pò ci sarà 1 po di Google in ognuno di noi....
... e sarà il momento di toglierlo!
E nel futuro... "Per il genitore esigente: impianta un google chip al tuo bambino e rintraccialo con google nanny!"
LOL
Non so.... se Yahoo vuole contrastare questa mossa, basta che metta un bel filtro contro gli spider di Google per le pagine web di Yahoo Video. Immagino quindi o che siano d'accordo (cosa che non credo), o che Google stia spingendo Yahoo a fare proprio questo, cioe' ad isolarsi. Alla fine il servizio piu' conosciuto e' YouTube. Se Google fa un motore di ricerca che pesca non solo in YouTube, ma anche in molti altri siti, perche' usare ancora Yahoo Video? Per cercare qualche video che FORSE non e' gia' stato uppato anche sugli altri siti?
Se Yahoo si svegliasse e facesse una concorrenza seria sarebbe anche ora. Avremmo tutti da guadagnarci, e forse la smetterei di leggere inutili commenti sul "Pericolo Google"... :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".