HTC Vive disponibile: 5 app da comprare

HTC ha iniziato a consegnare le prime unità del suo atteso visore di realtà virtuale basato sulla piattaforma SteamVR.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Aprile 2016, alle 10:21 nel canale WearablesHTCSteam
Dopo Oculus Rift, sono partite le consegne anche di HTC Vive. L'atteso visore è basato sulla piattaforma SteamVR e sulla tecnologia di tracciamento Lighthouse, ma il coinvolgimento di Valve non si ferma qui, visto che è stato appena lanciato un portale dedicato con giochi e altri tipi di applicazioni in VR.
Una singola unità di HTC Vive ha un prezzo in Italia di 899€: all'interno della confezione si trovano i controller VR wireless, il visore con la videocamera integrata e i fotorivelatori alla base del funzionamento di Lighthouse. Per le specifiche dettagliate consultate questo articolo.
Ma quali sono le migliori app per sfruttare fin da subito il visore appena acquistato? Una delle più suggestive è sicuramente Tilt Brush, un'app sviluppata da Google adesso disponibile su Steam a 27,99€. Con Tilt Brush è possibile dipingere in 3D: è sufficiente scegliere colori e pennello e cominciare a creare con semplici gesti della mano. Tilt Brush trasforma la stanza in una tela e consente di interagire con oggetti di qualsiasi natura, come il fuoco, le stelle o i fiocchi di neve.
Audioshield, invece, è un innovativo gioco musicale in cui delle bolle colorate vanno verso il giocatore che deve colpirle nei tempi giusti per farle scoppiare. Con l'aiuto di due scudi, uno blu associato alla mano sinistra e uno arancione per la mano destra, bisogna far scoppiare le bolle a ritmo di musica. Audioshield si può adesso acquistare su Steam per 17,99€.
Molto divertente risulta essere anche #SelfieTennis, sviluppato da VRUnicorns. Si gioca con sé stessi, nel senso che bisogna lanciare la pallina di tennis oltre la rete e poi riprenderla quando si viene istantaneamente teletrasportati sul lato opposto del campo. Adesso su Steam a 19,99€.
Fantastic Contraption è un altro gioco molto creativo in cui tramite un curioso strumento che ricorda una palla di colore rosa si possono costruire degli oggetti di dimensioni variabili, ciascuno con una propria fisica e un preciso funzionamento. Ad esempio, complesse strutture e intere città in realtà virtuale, ma anche strumenti musicali e giocattoli. Si trova su Steam a 36,99€.
Job Simulator è un gioco in cui si impersona un essere umano del 2050 che apprende come era il mondo del lavoro nei "vecchi tempi". Ormai, infatti, i robot fanno tutto e gli umani si sono disabituati a lavorare. In Job Simulator, quindi, bisogna aggiustare il motore di una macchina, cucinare o rimettere a posto un ufficio. Si tratta di una delle prime esperienze in VR in assoluto, con Developer Owlchemy che ha lavorato a lungo su questo gioco. Su Steam si può acquistare a 36,99€.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoevviva!
ma che roba è? una schifezza immonda. pare essere più divertente prendere a racchettate i fantocci a bordo campo.
si parla di problemi di pagamenti tramite alcune carte di credito, non di disponibilità del materiale.
Speriamo che la cosa evolva in qualcosa di più intrigante, altrimenti spendere 1000 euro per giocare 10 minuti al giorno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".