Xiaomi Mi MIX 2: svelate le specifiche tecniche del nuovo smartphone ''borderless''

Uno dei primi smartphone a ridurre al minimo le cornici laterali e ampliare la superficie di "tocco". Parliamo del Mi MIX di Xiaomi il quale sembra già poter essere sostituito a breve dalla sua seconda generazione. Ecco le specifiche tecniche apparse in rete.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Aprile 2017, alle 16:31 nel canale TelefoniaXiaomi
Una prova di forza ma anche uno smartphone pronto per il futuro. Può essere riassunta così la vicenda del Mi MIX di Xiaomi, primo smartphone dell'azienda con cornici praticamente inesistenti ed una superficie utilizzabile superiore al 90% del totale. Un device che a prima vista non può che essere considerato come un telefono venuto dal futuro, il quale ha cavalcato la scena proprio per quel suo aspetto diverso dai più canonici smartphone odierni. Il suo successo in termini di vendite probabilmente non ha pagato gli sforzi dell'azienda nel progettarlo e nel realizzarlo ma di fatto Xiaomi sembra pronta a proporre una seconda generazione e Gearbest, noto sito di e-commerce, ha per sbaglio o per volontà svelato le specifiche tecniche dello stesso.
Al nuovo Mi MIX 2 di Xiaomi è stata dedicata un'intera pagina di vendita dove vengono posizionate le specifiche tecniche dello smartphone in arrivo e un'immagine probabilmente di un classico concept realizzato da un ipotetico designer sconosciuto. Se l'immagine con ogni probabilità non riporterà il vero design della seconda generazione dello smartphone "borderless" di Xiaomi, è probabile invece che le specifiche tecniche possa essere state in qualche modo trafugate da qualche fonte interna all'azienda e in diretto contatto con il sito di vendite internazionale e dunque veritiere.
Seguendo la scheda ci si attende un nuovo Mi MIX 2 con un pannello AMOLED da ben 6.4" dalla risoluzione QuadHD ossia 2560x1440 pixel. Il cuore "pulsante" dello smartphone sarà un processore Qualcomm Snapdgragon 835 con clock da 2.4 GHz affiancato da un quantitativo fino ad 8 GB di RAM. Memoria interna fino a 256GB ed una completa presenza della connettività di ultima generazione con LTE, A-GPS, Bluetooth 4.2, WiFi 802.11 b/g/n. A livello multimediale presente una fotocamera posteriore da 19MP che dovrebbe essere corredata da autofocus e flash LED ma anche una fotocamera anteriore da 13MP per la registrazione anche dei video ad alta risoluzione. Da non dimenticare anche a batteria da ben 4500 mAh che assieme all'ottimizzazione della MIUI 9 basata su Android 7.1 Nougat vorrebbero portare lo smartphone ad autonomie degne di nota.
E' uno smartphone pronto a combattere con i più blasonati produttori di smartphone, almeno sulla carta. Il design di certo la farà da padrone anche su questa seconda generazione di Mi MIX e chissà se Xiaomi si sia affidata ancora una volta al famoso Philippe Starck per la progettazione del suo nuovo top di gamma. In questo caso chiaramente non rimane che attendere di avere ulteriori notizie in merito ma è chiaro, dopo la presentazione del Mi 6, che l'azienda cinese è pronta a tornare più forte che mai sul mercato degli smartphone giocando soprattutto sul rapporto qualità/prezzo che da sempre l'ha contraddistinta.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe ho capito giusto.. le dimensioni del telfono sono le medesime di un normale cell di oggi con schermo da 5 pollici.
Il 6.4 pollici è dovuto al fatto che si sfrutta tutta la superficie del telefono.
Anyway.. esteticamente è indiscutibilmente bello.. ma sono molto scettico sulla praticità di utilizzo.
In particolare sulla questione robustezza.. li basta una caduta anche banale e ciao.
Quasi impossibile poi fare un bumper funzionale..
Il 6.4 pollici è dovuto al fatto che si sfrutta tutta la superficie del telefono.
- 15.80 x 8.19 x 0.79 cm
se queste sono le dimensioni di un normale cell di oggi allora non vedo l'ora che arrivi un cell anormale di 14.00 x 7.00 x 0.80 cm.. sono stufo di sti padelloni
Il 6.4 pollici è dovuto al fatto che si sfrutta tutta la superficie del telefono.
Anyway.. esteticamente è indiscutibilmente bello.. ma sono molto scettico sulla praticità di utilizzo.
In particolare sulla questione robustezza.. li basta una caduta anche banale e ciao.
Quasi impossibile poi fare un bumper funzionale..
Non di un 5", ma almeno di un 5.5-5.7".
Il Mi Mix 2 dovrebbe essere 158.8 x 81.9 x 7.9 mm contro ad esempio i 158.2 x 77.9 x 7.3 dell'iPhone 7 plus (forse il 5.5" più grosso in circolazione) o i 159.5 x 73.4 x 8.1 mm del Samsung S8+ (6.2"
L'S8 invece è 148.9 x 68.1 x 8 mm (5.8"
Un Mi Mix 2 con uno schermo da 5.5" probabilmente avrebbe le dimensioni di uno Xiaomi Mi6 (che ha un 5.15"
e che lo schermo e' 6,4"...pari a circa 163 cm
e che la larghezza sara' intorno ai 72-74 mm
penso che l'altezza del telefono non sara' cosi' eccessiva, credo sotto i 150 mm (146-148)
speriamo
comunque anche io sono un po' perplesso sull'ergonomia se davanti e' tutto tutto schermo, e sulle dimensioni generali.
un 70x145 mi sembra gia' piu' che adeguato, e lo schermo piu' grande che ci sta dentro lì a me basterebbe e avanzerebbe...
P.S.: Ho appena visto il Doogee Mix a 200$: 5.5" nelle dimensioni di un 5"
E' 146 mm x 69 mm x 8 mm - batteria 3500 mAh
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
https://www.tuttoandroid.net/smartp...dollari-471970/
appunto
"Ricordiamo infatti che sono previste una versione base, con SoC Helio P25 di MediaTek affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, che arriverà sul mercato a un prezzo di 200 dollari, mentre la versione top, con Helio X30, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna dovrebbe costare di più.
DOOGEE afferma d non essersi ispirata a Xiaomi Mi MIX quanto piuttosto a produttori come SHARP e Nokia che in passato hanno lanciato dei prototipi di smartphone con cornici ridotte ai minimi termini."
in effetti ricordo il prototipo dello sharp
certo che il nome... ma le dimensioni sono eccezionali.
Per 200 $ (con gli importatori saranno quei 250 euro circa la lancio, ma calerà in fretta), non si può pretendere chissà quale soc, anche se un X25 avrebbero potuto mettercelo.
Certo avrei preferito un Qualcomm 652, con 4GB-64GB espandibili, una fotocamera decente ed una 3500 mAh, sarebbe stato ancora meglio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".