Xiaomi, dal 19 maggio venderà in Europa e negli Stati Uniti

Il produttore cinese inizierà ufficialmente a vendere accessori fuori dai confini cinesi. Si parte con pochi prodotti per raggiungere i mercati occidentali in maniera più capillare nel prossimo futuro
di Nino Grasso pubblicata il 18 Maggio 2015, alle 18:03 nel canale TelefoniaXiaomi
Sta iniziando l'ascensione dei cinesi, con un processo che comunque potrebbe portarsi a compimento solo nei prossimi anni. Xiaomi sarà il prossimo produttore cinese a sbarcare in Occidente, vendendo accessori in Europa e negli Stati Uniti. Lo avevamo preannunciato lo scorso febbraio, e adesso veniamo a conoscenza di ulteriori dettagli: Mi.com inizierà ad accettare i primi ordini a partire dal prossimo 19 maggio.
Da questo martedì, quindi, i cinesi che Hugo Barra aveva preferito a Google, inizieranno ad offrire una "piccola quantità di accessori", fra cui power bank e cuffie, al pubblico europeo di Regno Unito, Francia e Germania, e a quello statunitense. Ne aveva parlato lo stesso Barra alcuni mesi fa, e adesso riusciamo a scoprire i nuovi dettagli sulle strategie della "Apple cinese".
Gli acquisti saranno praticabili da una versione beta del sito Mi.com: "Per la prima volta in assoluto, i nostri clienti americani, britannici, francesi e tedeschi potranno acquistare su Mi.com accessori come le power bank da 5000 e 10400mAh, la Mi band e le Mi Headphones". Saranno però disponibili "quantità molto limitate il 19 maggio", precisa la società, consigliando agli utenti di registrarsi già adesso per avere un vantaggio fra i primi acquirenti.
Niente smartphone quindi per adesso, ma lo sapevamo già. I dispositivi della società probabilmente non sono ancora stati adattati alle normative vigenti nei nostri paesi e, anche se non temono il confronto con modelli più blasonati, non sono ancora pronti a sbarcare in Occidente. Il loro arrivo è comunque a nostro modo di vedere solo ritardato: la società ha già espresso la volontà di oltrepassare i confini cinesi, con l'obiettivo di divenire il primo produttore di smartphone al mondo nei prossimi cinque anni.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetto qualche altra cosa !
Aspetto qualche altra cosa !
WoW.
A me poi va benissimo così comè, non sento la necessità di un reseller europeo, però magari, a qualcuno che non si fida a comperare dalla cina, può far comodo !
vabbe' che tutti li mettono in croce, ma questo mi pare troppo
Credo che, anche se lo shop è Europeo, in un primo momento gli articoli arriveranno comunque dalla Cina, quindi attenzione anche alla dogana, non è detto che vendano in regime di DDP
questo quanto si diceva.
da possessore di buona parte dei loro accessori, posso dirmi molto contento degli acquisti, nonostante li abbia fatti dalla cina, doganizzati e attesi per giorni impazientemente.
chi segue il brand credo non avrà difficoltà a mantenere le vie finora percorse, salvo "saldi" importanti. il grosso passo del reseller europeo/americano piuttosto è per la nuova clientela.
vedremo che seguito avrà, e di conseguenza se e quali terminali aggiungeranno allo shop. ricordo inoltre che la garanzia xiaomi ad ora (salvo diversi accordi coi reseller) è di un anno dalla data di produzione.
dark
nel senso che potrebbero emettere più onde radio di quanto permesso o essere costruiti con materiali ritenuti pericolosi in europa?
io pensavo fosse solo un problema di costi ed assistenza, di sicuro per garantire un supporto alla Apple (visto che si ispirano leggermente alla società di Cupertino) il prezzo dovrà essere ritoccato verso l'alto
io pensavo fosse solo un problema di costi ed assistenza, di sicuro per garantire un supporto alla Apple (visto che si ispirano leggermente alla società di Cupertino) il prezzo dovrà essere ritoccato verso l'alto
L'assistenza apple style è solo apple. (punto)
Se guardi anche gli altri brand famosi regolarmente venduti, nessuno ci si avvicina, quindi meno che meno lo farà xiaomi.
E io preferisco così che pagare 500 euro in più per avere uno xiaomi store !
io pensavo fosse solo un problema di costi ed assistenza, di sicuro per garantire un supporto alla Apple (visto che si ispirano leggermente alla società di Cupertino) il prezzo dovrà essere ritoccato verso l'alto
Non necessariamente...All'inizio dovranno mantenere prezzi bassi per attirare la clientela.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".