Windows Phone: app a quota 40.000

Cresce con una certa costanza il market place di Windows Phone, raggiungendo quote interessanti di app disponibili
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Novembre 2011, alle 08:05 nel canale TelefoniaWindowsWindows PhoneMicrosoft
L'ecosistema Windows Phone, complice il lancio dei recenti smartphone Nokia, sta senza dubbio decollando, offrendo quindi un'alternativa credibile e convincente ai consolidati dispositivi iOS e Android. Diversamente da altri settori, negli smartphone (e nei tablet) il solo sistema operativo però non basta a convincere l'utenza a scegliere un prodotto invece che un altro, poiché un'enorme improtanza la rivestono le applicazioni.
Non è un caso che l'App Store di Apple, in vantaggio temporale su tutti in questo ambito, vanti ad oggi circa 450.000 applicazioni, seguito poi dall'ecosistema Android che ne offre qualcosa come 320.000. Poter contare su tante app, dalle futili a quelle utili, costituisce un vero e proprio richiamo per chi si accinge all'acquisto di un nuovo dispositivo.
Alla fine di novembre, in base a quanto riportato da PCWorld.fr, le app disponibili per Windows Phone sono salite a 40.000, un numero sicuramente interessante e in grado di coprire la quasi totalità delle esigenze. Certo, siamo lontani dai numeri dei concorrenti, ma si tratta sempre di decine di migliaia di app fra cui scegliere. Nonostante il numero di applicazioni ancora esiguo rispetto alla concorrenza, è giusto segnalare che, il marketplace dell'OS mobile di Microsoft annovera comunque tutte le applicazioni per così dire "premium".
La fonte scende nel dettaglio, specificando che l'85% di app sono costituite da utility e le rimanenti 15% da giochi. Quelle gratuite costituiscono il 68% del totale, mentre delle rimanenti il 28% normali app a pagamento, mentre il 9% è rappresentato da soluzioni business di alto livello (più care e fuori dal range tipico).
Il prossimo obiettivo è raggiungere le 50.000 applicazioni per la fine di gennaio 2012, motivo per cui ci sembra che la strada sia ormai tracciata per poter contare su un valido concorrente per le soluzioni Apple e Android.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infowp è forse uno dei SO mobile più promettenti, tentandomi ogni giorno che passa.
..."La fonte scende nel dettaglio, specificando che l'85% di app sono costituite da utility e le rimanenti 15% da giochi."...la piccola percentuale di giochi è un fattore rilevante per me, ma credo che senza quelli non andranno molto lontano, è una bella fetta di mercato.
Infine a mio parere dovrebbero agevolare il porting delle app, se io ne ho comprate 200 per android oppure ios, non posso ricomprare tutto da zero, se non agevolano questi trasferimenti, non possono competere con ecosistemi gia presenti e stabili.
wp è forse uno dei SO mobile più promettenti, tentandomi ogni giorno che passa.
..."La fonte scende nel dettaglio, specificando che l'85% di app sono costituite da utility e le rimanenti 15% da giochi."...la piccola percentuale di giochi è un fattore rilevante per me, ma credo che senza quelli non andranno molto lontano, è una bella fetta di mercato.
Infine a mio parere dovrebbero agevolare il porting delle app, se io ne ho comprate 200 per android oppure ios, non posso ricomprare tutto da zero, se non agevolano questi trasferimenti, non possono competere con ecosistemi gia presenti e stabili.
Più che di Microsoft, questo penso sia un problema dei produttori delle app. Dovrebbero mettere una certa sincronizzazione tra account cosi da poter capire se una certa app è stata già acquistata su un SO e quindi renderla disp gratis su un altro
su androi quest gia esiste ....
cmq quoto chi dice che wp7 e un gran bel so mobile
Riporto qui ciò che ho scritto nel tread dedicato a WP7 http://www.hwupgrade.it/forum/showt...57&page=287
Si, l'ho ritirato sabato scorso.
Sarei poco obbiettivo a dire com'è esteticamente, a me piace molto, quindi non faccio testo..
Durata della batteria, rispetto al mio HD7 direi che siamo quasi al doppio dell'autonomia, per prendere come esempio un utilizzo abituale:
Staccato dall'alimentatore ieri alle 7,30 del mattino, uso medio, una quindicina di telefonate, una in particolare piuttosto lunga, 20 minuti di web e notifiche varie, alle 24 quando sono andato a letto avevo ancora un 45% di batteria, con HD7 lo avrei dovuto mettere sotto carica già 2 ore prima.
Pregi: Display superbo, fotocamera a livello di iPhone, forse anche di più..altoparlante che finalmente si sente bene, velocità e fluidità in ogni condizione, maneggevolezza, il resto è un WP7 con pregi e difetti.
Lo uso per lavoro, anche se per alcune cose usiamo ancora dei vecchi palmari WM 6.5 in sincronizzazione con Office.
Al momento non lo cambierei con nessun altro telefono..sono soddisfatto...tra l'altro per chi ha già sfruttato Nokia Music qui è presente, oltre all'ottimo Nokia drive
Aggiungo, visto che si parla di App disponibili, che ancora non è presente Skype, ma visto che è stata acquistata da Microsoft, l'uscita dovrebbe essere prevista per fine anno, mentre più avanti dovrebbe essere integrata nel sistema operativo..
cmq quoto chi dice che wp7 e un gran bel so mobile
come, dove? Io ho un Galaxy S2 e le app che avevo acquistato per l'iPod Touch le ho dovute riacquistare di nuovo tutte
Il problema vero delle app per wp7 è il prezzo, non è possibile che la stessa app sull'ipod touch mi costi 0.79€, sul GS2 0.99e e sull'Omnia 7 2.99€
Confermo tutto quello che hai detti, soprattutto la parte suo sistemi di sviluppo
wp è forse uno dei SO mobile più promettenti, tentandomi ogni giorno che passa.
..."La fonte scende nel dettaglio, specificando che l'85% di app sono costituite da utility e le rimanenti 15% da giochi."...la piccola percentuale di giochi è un fattore rilevante per me, ma credo che senza quelli non andranno molto lontano, è una bella fetta di mercato.
Infine a mio parere dovrebbero agevolare il porting delle app, se io ne ho comprate 200 per android oppure ios, non posso ricomprare tutto da zero, se non agevolano questi trasferimenti, non possono competere con ecosistemi gia presenti e stabili.
Dubito che questo sia possibile... Sarebbe come pretendere la versione PS3 di un gioco in regalo, allegata alla versione per xbox
Il problema vero delle app per wp7 è il prezzo, non è possibile che la stessa app sull'ipod touch mi costi 0.79€, sul GS2 0.99e e sull'Omnia 7 2.99€
soprattutto i giochi... Angry birds costa 3€, altri giochi come fruit ninja e tentacles ne costano 5, poi ci sono esagerazioni come assassin's creed che ne costa 6,49...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".