Windows Phone 7.5 Mango: primo contatto

La scorsa settimana abbiamo assistito al lancio ufficiale della prima major release del nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone 7.5 Mango. Ecco le principali novità e migliorie che il colosso di Redmond ha apportato alla piattaforma con questo aggiornamento
di Davide Fasola pubblicata il 06 Ottobre 2011, alle 14:55 nel canale TelefoniaMicrosoftWindowsWindows Phone
Circa una settimana fa abbiamo assistito al lancio ufficiale della nuova major release del sistema operativo mobile di Microsoft, ovvero Windows Phone Mango.
Molte sono le novità introdotte con la versione 7.5 della piattaforma. Per quanto riguarda la comunicazione Microsoft ha concentrato in maniera evidente i propri sforzi su un'integrazione il più possibile profonda e definitiva con i vari social network. Dal momento del rilascio di Mango sarà infatti possibile raggruppare i contatti in base a tematiche comuni e, una volta effettuato l'accesso alla pagina del gruppo stesso, controllare gli aggiornamenti di stato, le foto e inviare messaggi di posta e chat a un singolo o a tutti i componenti del gruppo.
Migliorata anche la gestione della posta elettronica; è ora possibile gestire più account unificati in un unica casella o allo stesso tempo separare la mail privata da quella lavorativa. Microsoft ha poi aggiunto la possibilità di aprire e modificare o rispondere anche alle mail a contenuto protetto, qualora ovviamente il mittente lo autorizzi.
Da segnalare l'aggiunta della funzione di multitasking. Tenendo premuta l'icona corrispondente alla funzione back avremo così accesso a una schermata nella quale sarà possibile sfogliare gli screenshot relativi alle applicazioni aperte e decidere di passare in maniera rapida da una all'altra.
Importanti novità anche per quanto riguarda Bing e la ricerca dei contenuti. Sono state introdotte alcune nuove funzionalità che ricalcano in parte quanto già disponibile grazie ad applicazioni di terze parti.
Nel caso della navigazione web l'integrazione più importante è senza ombra di dubbio quella di Internet Explorer 9, oltre ovviamente al supporto HTML5 e all'accelerazione grafica da hardware. L'esperienza che ne deriva dovrebbe essere esattamente la stessa offerta dalla versione del browser per desktop.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovieni nel thread ufficiale per farti un'idea
Ma sto giro niente balletto di thriller?
Ma sto giro niente balletto di thriller?
Nessun balletto, invece si conferma esatta la sequenza dei commenti, ogni tre arriva una trollata...
Significa che una percentuale importante vuole subito cercare chrome e firefox?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".