Sony Z5 Compact: versione ridotta, ma non nelle prestazioni - Hands-on [VIDEO]
![Sony Z5 Compact: versione ridotta, ma non nelle prestazioni - Hands-on [VIDEO]](/i/n/sony-z5-compact_160.jpg)
Sony continua nella strategia di fornire una versione 'ridotta' dei suoi top di gamma. Sony Z5 Compact offre tutte le novità del fratello maggiore Z, ma in un form factor basato su display HD 720p da 4,6"
di Roberto Colombo pubblicata il 03 Settembre 2015, alle 16:31 nel canale TelefoniaSony
La serie Compact degli smartphone Sony Xperia ha avuto in questi anni un ottimo riscontro da parte del pubblico e anche in occasione del rinnovo della gamma presentato qui a IFA 2015 Sony ha voluto restare sulla stessa strada. Il nuovo Sony Xperia Z5 Compact riprende molte delle caratteristiche del top di gamma Z5, ma le declina in un formato più piccolo, costruito attorno a un display HD 720p da 4,6". La piattaforma octa-core Qualcomm Snapdragon 810 è la stessa del top di gamma Z5, anche se in questo caso la memoria RAM si limita a 2GB. Condivisa con il fratello anche la certificazione IP68 contro acqua e polvere, con il connettore USB impermeabile 'a vista' che ha debuttato su Z3+.
Sony promette due giorni pieni di autonomia e inoltre con l'utilizzo della tecnologia Quick Charge 2.0 di Qualcomm è possibile arrivare a 5,5 ore di utilizzo con solo 10 minuti di ricarica con il caricatore certificato. Come in Z5 anche qui troviamo una fotocamera che integra il nuovo sensore Sony Exmor RS da 23 megapixel, sensore con architettura stacked che promette ottime prestazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione, anche grazie alla sensibilità che può salire fino a 12800 ISO. Caratteristica del sensore è integrare la rilevazione di fase, per una messa a fuoco ibrida molto veloce, che - secondo quanto dichiarato da Sony - può arrivare a 0,03s.
Altra novità in comune con il fratello maggiore è l'integrazione di un sensore di impronte digitali nel pulsante accensione: questo permette do sbloccare il telefono in modo rapido e sicuro senza dover digitare codici o disegnare sequenze sul display del telfonino. Il prezzo di Z5 Compact è fissato in 599 Euro.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTerminale identico allo z3 compact, con fotocamera e processore aggiornati e pochi altri dettagli cambiati rispetto allo z3c.
Sarà almeno munito di stabilizzatore ottico stavolta?
Il prezzo credo scenderà velocemente comunque
P.S.: ha la stessa densità ppi di iPhone6, con 720p la batteria ringrazia...e mica poco.
Ma 3GB di ram, ricarica wireless e una estetica meno dozzinale sarebbero stati auspicabili. Poi c'è l'incognita del "caloroso" 810...
P.S.: ha la stessa densità ppi di iPhone6, con 720p la batteria ringrazia...e mica poco.
Ma 3GB di ram, ricarica wireless e una estetica meno dozzinale sarebbero stati auspicabili. Poi c'è l'incognita del "caloroso" 810...
Io speravo aspettassero per farlo uscire con lo snap 820 che dicano consumi la metà dell'810.
Della ram onestamente me ne frega gran poco, anche della densità di pixels (io sullo Z1 c non sento sinceramente necessità di densità maggiore) ed esteticamente a me piace onestamente...mi da la sensazione di essere più curata dello Z3 e meno delicata dello Z1 quella cornice.
certo che se avesse avuto uno snap 820 con quella batteria da 2700 credo sarebbe potuto arrivare tranquillamente a 3 4 giorni di autonomia con utilizzo normale!
Per quanto riguarda il calore sembra che finalmente abbiano parzialmente risolto il problema dai primi test sullo Z5 (https://www.youtube.com/watch?v=1BfBakhs8To) ma sarà poi tutto da vedere con test approfonditi.
Terminale identico allo z3 compact, con fotocamera e processore aggiornati e pochi altri dettagli cambiati rispetto allo z3c.
Sarà almeno munito di stabilizzatore ottico stavolta?
Concordo sul prezzo ridicolo.
Dei 3gb di ram cosa te ne fai? Ma quelli si tollerano, l'assurdità è chiedere i 1080... è un 4.6" cristo dio, a cosa diavolo servirebbe un FHD?
Credo farò la stessa cosa fra qualche mese
Comunque sono pazzi, 599 è un prezzo assurdo per un cellulare del genere. Va bene che è un top di gamma piccolo ma è comunque una cfira troppo alta, specie perchè il 3 al lancio costava 100 euro in meno.
Vabè del 5 fottesega, speriamo solo che il 3 scena in fretta sotto i 300.
A me ispirava per l'usb a vista e il sensore di impronte rispetto al mio, del resto poco mi sarebbe cambiato. Certo che 100€ in più non sono pochi.
Interessante il sensore, ma troppo poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".