SDK per webOS atteso entro la fine dell'estate

A qualche settimana dall'arrivo sul mercato USA del Palm Pre disponibile il primo aggiornamento software, webOS 1.0.3, mentre gli strumenti SDK arriveranno per l'estate
di Roberto Colombo pubblicata il 22 Giugno 2009, alle 15:19 nel canale TelefoniaPalm
Palm per il suo webOS ha invece deciso di lanciare prima il terminale, il Palm Pre, e rendere disponibili in seguito gli strumenti per lo sviluppo di nuove applicazioni. Questa scelta è forse stata dettata dalla volontà di aumentare l'hype nel pubblico senza svelare in anticipo troppi particolari su interfacce e usabilità, che inevitabilmente emergono quando vengono messi a disposizione degli sviluppatori i particolari e i dettagli necessari all'implementazione di nuove applicazioni.
Come riporta Unwired View, Palm ha messo a disposizione in questi giorni un aggiornamento firmware per il suo Palm Pre (webOS 1.0.3) e ha annunciato che webOS SDK dovrebbe essere reso disponibile entro la fine dell'estate.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuanto alla "derivazione" iPhone... beh, il papà del Prè è Rubinstein, creatore dell'iPod quando era in Apple e buona parte del team conta "fuorisciti" della Mela negli ultimi tempi...
Sono felice in fondo che arrivi per settembre visto che l'sdk sarà lanciato per fine estate e a settembre avremo un bel parco software gratuito...
Beh oddio copia le idee dell'IPhone... Ha un sistema operativo che è l'esatto opposto come concezione rispetto a quello dell'IPhone. Uno ha un OS con un funzionamento sequenziale, l'altro propone il multi-tasking più evoluto che un terminale mobile possa avere.
Comunque dovrebbe arrivare in Europa nel mese di settembre.
Anche perché l'intera idea di telefono touchscreen è in gran parte brevettata da Palm (sorpresa!
Speriamo che in Italia non costi troppo! Non vorrei lo mettessero a 700€ come iPhone
Anche perché l'intera idea di telefono touchscreen è in gran parte brevettata da Palm (sorpresa!
Speriamo che in Italia non costi troppo! Non vorrei lo mettessero a 700€ come iPhone
speriamo venga venduto con piani tariffari convenienti......
Non esageriamo. Il progetto del webos basato su Linux partì a fine 2005 quando Palm perse la gara per la riacquisizione di PalmSource (che deteneva tutti i diritti, codici sorgenti e programmatori di Palm OS dopo che l'azienda originale Palm si era divisa nel 2003 tra Palm per l'hardware e PalmSource per l'OS, indipendenti l'una dall'altra) mentre Rubenstein (non ho notizie di altri ex-Apple) è arrivato nella seconda metà del 2007. Quindi ha dato lo slancio finale a un progetto già ben avviato anche se è stato importante.
Inoltre tra pre e l'iphone ci sono più differenze che somiglianze sia nell'hardware che nel software.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".