Nuovi dettagli sulla patch video HTC

Dopo l'annuncio dell'arrivo della patch saltono fuori nuove informazioni che chiariscono di che tipo di intervento si tratterà
di Nicola Lozito pubblicata il 28 Febbraio 2008, alle 18:10 nel canale TelefoniaHTC
Dell'imminente patch video in casa HTC abbiamo già parlato qualche giorno fa, ma oggi ci sono nuovi dettagli a riguardo e quindi rieccoci sull'argomento. Finalmente sono saltati fuori tutti i problemi dei driver video e su questi i tecnici HTC sono riusciti a trovare tutti i fix necessari (in parte soluzioni, in parte ottimizzazioni). HTC precisa ancora una volta che non si tratterà di un driver rinnovato e che comunque non interverrà nell'attivazione dell'accelerazione hardware sul chip Qualcomm.
Il motivo di queste decisioni sarebbe la necessità di non impiegare nel processo di risoluzione del problema risorse esterne alla stessa HTC, che che forzerebbe in maniera indiretta il rapporto che già c'è a livello contrattuale con la stessa Qualcomm. Nel comunicato ufficiale, si prosegue, le prestazioni miglioreranno in tutti gli ambiti d'uso grazie a questa patch correttiva e si anticipa che in futuro (ovviamente) si farà tesoro di questa esperienza.
Inutile dire che una buona parte dei promotori del movimento di pressione su HTC non è soddisfatto al 100% della risposta, anche perché non è ancora del tutto noto in che forma si avrà la patch (aggiornamento ROM o patch da installare in modo classico).
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è qualcosa sotto...
...se non vogliono attivare il supporto di accelerazione hardware dei chip Qualcom...Secondo me si tratta di una mossa voluta per lasciare "latente" questa maggiore potenza da sfruttare solo in futuro se mai qualche concorrente dei chip che usa HTC tirasse fuori qualcosa di più prestazionale....
Con un semplice aggiornamento riuscirebbero a rinnovare la linea senza spendere dei bei soldoni...
Quello che mi suona strano è come mai Qualcomm permetta di sminuire così un loro prodotto; se venisse sfruttato a dovere il loro chip sarebbe tutta pubblicità....
STRANO
Come ha scritto giustamente Farinacci, potrebbe farlo in futuro se avesse la necessita' di (ri)fidelizzarsi gli utenti: in caso contrario il chip rimarra' dov'e' ora.
Fino a quando non ci saranno palmari-cellulari con supporto grafico perfettamente operativo (tipo il Dell X51, con scheda acceleratrice, la differenza è abissale) io non comprerò più nessun palmare.
Parliamo di HTC... Ho avuto il P3600, il GPS l'hanno attivato solo dopo 6 mesi che era uscito... l'hardware c'è ma non usiamolo!!!
Ho anche letto che l'HTC Touch Dual possiede il chip del Wi-Fi, e su xda-developers stanno tentando di sbloccarlo.
Quindi, in conclusione, questo modo di fare è normale per HTC, nulla di nuovo.
L'antenna è dentro??
googla un pò
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".