Nokia costruirà PC portatili? Forse

Ci sarebbe interesse da parte di Nokia ad entrare nel mercato dei PC portatili, stando a quanto riportano alcune voci in parte confermate dal CEO Olli-Pekka Kallasvuo
di Alessandro Bordin pubblicata il 27 Febbraio 2009, alle 08:36 nel canale TelefoniaNokia
Nokia, il colosso della telefonia mobile, guarderebbe con interesse al mondo dei PC portatili, stando ad alcune voci riportare in rete, come ad esempio da Dailytech. Un interesse confermato anche dal CEO della società, Olli-Pekka Kallasvuo, che ha sottolineato l'interesse per questo segmento di mercato tecnologico, forte della convergenza fra PC e telefoni evoluti.
Qualora trovasse riscontro nella realtà dei fatti, la scelta di Nokia sarebbe decisamente originale e contro corrente. E' infatti risaputo che uno dei settori tecnologici più redditizi, con margini importanti, è quello degli smartphone, dove Nokia è già forte. La conferma arriva dalle recenti mosse Dell e Acer, che tornano a produrre apparecchi di questo tipo; non è escluso poi che altre aziende attive nel campo dell'informatica possano seguirne l'esempio.
Nokia farebbe il percorso contrario, entrando in un mercato già affollato. Ovviamente non esiste altra informazione certa se non l'interesse dell'azienda per un proprio PC portatile, nemmeno sul sistema operativo che si vorrà utilizzare. Qui finiscono le poche certezze ed iniziano le voci. Alcuni analisti pensano che Nokia potrebbe portare sul mercato un notebook con sistema operativo Symbian. L'esperienza maturata con questo sistema operativo e la voglia di fare qualcosa di diverso potrebbero essere motivi validi per percorrere questa strada, sebbene rimanga tutto da valutare l'interesse dell'utenza per un prodotto del genere.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info..purtroppo.
..purtroppo.
Eh già, perche adesso nokia fa telefoni di m€rda...ma per favore. Se cosi fosse, non venderebbe di certo milioni di terminali in tutto il mondo. E non sto di certo parlando dei vari serie N, che possono piacere o no, ma della fascia medio bassa, che spesso sono terminali molto resistenti con ottima usabilità e software user friendly. Se son arrivati a questo livello, e continuano a crescere anche nei mercati del terzo mondo, un motivo ci sarà.
Vedrei bene un Netbook Nokia, anche loro vogliono cavalcare il fenomeno in questione. Ma francamente preferirei se si concentrassero sul core business.
e così Nokia nn costruisce cellulari di qualità? E quali sarebbero allora i terminali di qualità?
scusate l'ot...
Ma che diavolo di nomi hanno sti finlandesi...Vedrei bene un Netbook Nokia, anche loro vogliono cavalcare il fenomeno in questione. Ma francamente preferirei se si concentrassero sul core business.
Quoto, e in 10 anni ne ho provati un casino di cellulari, di tutte le marche
se Nokia è dov'è vuol dire che se lo guadagnato
se Nokia è dov'è vuol dire che se lo guadagnato
perfettamente daccordo
mi domando solo che senso avrebbe un sistema operativo symbian dove non portesti installarci veramente nulla :-) fortuna che son solo voci!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".