Lenovo si prepara al lancio di un nuovo brand di smartphone

Lenovo annuncia il lancio di un nuovo marchio commerciale per contrastare le crescenti vendite di Xiaomi sul mercato cinese
di Nino Grasso pubblicata il 16 Ottobre 2014, alle 15:01 nel canale TelefoniaLenovoXiaomi
Lenovo annuncia un nuovo approccio per le strategie di mercato dedicate al settore mobile. Il colosso cinese sta pianificando il rilascio di un nuovo brand per affrontare con più efficacia il crescente mercato in Cina. La nuova compagnia, il cui nome non è ancora stato ufficializzato, sarà indipendente dalla stessa Lenovo, e si baserà soprattutto su un sistema di vendite online.
Il nuovo marchio vuole posizionarsi in diretta contrapposizione a Xiaomi, start-up che dal 2010 ha fatto registrare valori di crescita impressionanti per quanto concerne le quote di mercato, a tal punto da superare colossi ben più blasonati e raggiungere la quinta posizione su scala globale. La nuova compagnia di Lenovo verrà lanciata il prossimo mese di aprile, inizialmente solo per il mercato cinese.
Lenovo propone già con profitto parecchi modelli di smartphone e tablet, tuttavia sostiene che gran parte delle vendite siano gestite attraverso operatori telefonici. Il cambiamento nelle strategie è quindi legato al tentativo di divenire indipendente da società terze, ed incontrare contestualmente in maniera più diretta le esigenze dei singoli utenti. Ad oggi, Lenovo vanta ottimi risultati commerciali in Cina, seguendo molto da vicino Samsung.
Il nuovo brand avrà pertanto un funzionamento parallelo, concentrato sulla vendita diretta al consumatore attraverso canali online. Cheon Xudong, attuale presidente Lenovo di Cina, Asia-Pacifico e mercati emergenti, diventerà il CEO della nuova proprietà, mentre Liu Jun e George He saranno co-presidenti. L'attuale ruolo di Xudong verrà occupato da Ken Wong una volta che la transizione avrà effetto.
Bisogna ricordare che Lenovo ha di recente rilevato Motorola Mobility da Google e che probabilmente il nuovo brand sarà particolarmente legato al know-how maturato sulle vendite online dalla società americana. Lenovo non ha rilasciato informazioni in merito, ma le procedure d'acquisizione dovrebbero concludersi entro la fine dell'anno, proprio in tempo per il lancio della nuova realtà commerciale.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer 175 euro mi hanno dato un 5" HD che mi ha permesso di giocare ad Asphalt 8 e che ricarico 1 (una, sì
Spero proprio che i loro cellulari, a prescindere dal logo con cui li commercializzeranno, vengano finalmente venduti ufficialmente anche sul mercato italiano
Ma mettere i bastoni tra le ruota anche ad intel no?
Se lenovo comprasse AMD, forse ne vedremmo delle belle.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".