La Corea fa concorrenza a Google: in progetto un nuovo OS open-source

Il governo sud coreano ha annunciato in queste ore di voler sviluppare in collaborazione con i maggiori produttori del proprio paese un nuovo sistema operativo mobile open-source in grado di competere con Android e iOS
di Davide Fasola pubblicata il 23 Agosto 2011, alle 10:38 nel canale TelefoniaAndroidGoogleiOSApple
Il governo della Corea del Sud ha annunciato nelle scorse ore di voler sviluppare un nuovo sistema operativo mobile open-source in grado di competere con i maggiori OS mobile attuali, ovvero iOS e Android, per permettere ai produttori locali di concorrere agevolmente con le maggiori compagnie produttrici a livello globale.
Kim Jae-Hong, ministro coreano dell'Economia, ha affermato che l'acquisizione di Motorola Mobility (e del suo portafoglio di circa 17.000 brevetti) da parte di Google, fornisce ai maggiori produttori di smartphone una discreta protezione nei confronti di cause legali legate all'utilizzo di Android ma, allo stesso tempo potrebbe trasformare la compagnia di Mountain View in un diretto concorrente. Per questo motivo, secondo il governo coreano, i produttori di terminali mobile, potrebbero essere presto interessati all'adozione di un eventuale nuovo sistema operativo open-source.
Il governo coreano sarebbe intenzionato ad avviare il progetto per il nuovo OS già a partire dalla fine di questo 2011, invitando i maggiori produttori del paese a offrire la propria esperienza e contribuire alla fase di sviluppo dello stesso.
Samsung, dal canto suo, possiede già un sistema operativo proprietario chiamato Bada e, forse anche per questo motivo, si è dimostrata inizialmente scettica riguardo al progetto del governo coreano. Tuttavia, non è da escludere un futuro cambio di opinione, anche a seguito delle prossime mosse di Google.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ogni caso quello dei sistemi operativi mobile è un campo di battaglia tutt'altro che semplice..
http://www.hwupgrade.it/news/telefo...tivi_38092.html
In ogni caso quello dei sistemi operativi mobile è un campo di battaglia tutt'altro che semplice..
ormai la terza guerra mondiale si svolge all'interno delle Borse
a suon di azioni e predomini di mercato
Concordo, Bada è davvero carino.
al momento sarebbe l'unico.... A parte MeeGo
Mi sembra a me oppure è un finanziamento di stato per compagnie private?
Sarebbe strano che uno stato sviluppi un...Coreadroid ...
Ma Bada non è opensource, è proprietà di Samsung.
Se hanno tempo e risorse da impiegare perché non creano un fork ottimizzato per i device mobili da Linux, invece che sprecarli reinventando la ruota?
Hanno una politica sociale ed economica che spinge forte i produttori. Avere un OS "nazionale" (che evidentemente potrebbe essere usato non solo su smartphone o tablet ma anche su tutti i terminali delle amministrazioni locali) è in linea con la loro filosofia. +1 per la Kore, sperando che lo scenario pavntato su Homefront diventi presto realtà
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".