L'Android Market supera l'App Store per numero di app scaricate

Stando alle stime pubblicate nelle ultime ore, il market del sistema operativo mobile open-source di Google avrebbe superato per numero di applicazioni scaricate l'App Store di Apple
di Davide Fasola pubblicata il 25 Ottobre 2011, alle 16:55 nel canale TelefoniaAppleAndroidGoogle
L'aumento della diffusione del sistema operativo mobile di Google Android, come sappiamo, è in continua crescita. Si parla di più di mezzo milione di attivazioni giornaliere, un risultato finora mai ottenuto da nessun'altra piattaforma mobile. Grazie a questi numeri, da qualche tempo Android ha raggiunto la vetta della classifica dei sistemi operativi per dispositivi mobile più diffusi al mondo.
Ovviamente, la crescita esponenziale delle attivazioni del sistema operativo ha portato a un conseguente aumento anche del numero di accessi al Market Android, ovvero il negozio virtuale dell'OS di Google, attraverso cui è possibile scaricare le applicazioni per i diversi dispositivi mobile.
Secondo i dati pubblicati nelle ultime ore e frutto di una ricerca svolta dalla società ABI Research, allo stato attuale la diffusione dei terminali Android rispetto a quelli del diretto concorrente Apple vederebbe la compagnia di Mountain View in vantaggio con 2.4 terminali Android per ogni terminale equipaggiato con iOS. Rapporto che dovrebbe allargarsi ulteriormente entro la fine del 2011 fino a raggiongere quota 3 a 1.
I risultati della ricerca evidenziano inoltre che, a seguito dell'ultimo trimestre fiscale, anche il Market del sistema operativo Android ha superato la concorrenza dell' App Store per numero di applicazioni scaricate, raggiungendo il 44% dello share globale contro il 31% dello shop virtuale di iOS.
Il numero totale delle applicazioni scaricate nel 2011 dovrebbe aggirarsi intorno ai 29 milioni. Dato che, paragonato ai 9 milioni di applicazioni scaricate nel corso dello scorso anno, offre un chiaro esempio dell'evoluzione del sistema operativo nel corso degli ultimi 12 mesi.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'app si chiamava flash player forse?
Android: Range 50 - 700 euro
Aaah beh.
Per il mio Xperia ho pagato 49.90
Dove la vedi la fesseria? Ha detto il vero. Col tuo PC riesci a visitare una pagina con contenuti flash senza prima dover installare il plugin? Inoltre gli scatti di cui parli sono inesistenti a parte se visiti pagine abnormi. Ma queste, oltre a non poterle visualizzare normalmente sull'iphone, credi che se potessi farlo non avresti gli stessi problemi?
Direi visto che su ios i prodotti validi sono per lo più tutti a pagamento.
Su android pure ma ne trovi di ottimi pure gratuiti.
quante di questeo app sono a pagamento?
E' lì che si gioca tutto...Comunque Cook dovrebbe darsi una svegliata con l'iphone economico...
Altrimenti finisce come ai tempi di windows. Questi copiano, imparano, migliorano e poi tu resti al palo perchè gli altri costano meno e fanno le stesse cose. (se non meglio)...
Dove la vedi la fesseria? Ha detto il vero. Col tuo PC riesci a visitare una pagina con contenuti flash senza prima dover installare il plugin? Inoltre gli scatti di cui parli sono inesistenti a parte se visiti pagine abnormi. Ma queste, oltre a non poterle visualizzare normalmente sull'iphone, credi che se potessi farlo non avresti gli stessi problemi?
Guarda che non ho parlato di plugin....sto parlando di apps per poter avere una visualizzazione decente.
Solo con il plugin non si riesce ad usare correttamente i comandi,tipo di megavideo,in più il video non è ottimizzato. Senza parlare poi del fatto che il Galaxy dopo circa 2 minuti era bollente nelle mani e il video andava un po a scatti perdendo frame con l'audio che andava fuori sincrono.
Cioè,ma dove lo vedete sto miracolo?
10.000 volte meglio iPhone che non visualizza flash,ma che ha tante applicazioni per vedere qualsiasi cosa.
Tra l'altro,l'unica app di MegaDevs per visualizzare correttamente megavideo sull'Android Market è stata rimossa a Marzo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".