Il Parlamento Europeo decreta la fine del roaming UE. Niente più sovrapprezzi dal 15 giugno 2017

L'europa abbatte tutti i muri per le chiamate, gli SMS e il traffico dati in roaming. Dal 15 giugno 2017 chiunque si trovi a viaggiare nei paesi UE non dovrà pagare alcun sovrapprezzo per utilizzare la rete cellulare.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Aprile 2017, alle 10:21 nel canale TelefoniaUn giorno storico quello che pone fine definitivamente al roaming europeo. Dal prossimo 15 giugno 2017 chiunque si trovi a viaggiare anche solo per un giorno in uno dei paesi membri dell'Europa potrà usufruire della propria tariffa nazionale o del proprio abbonamento con chiamate, SMS o dati cellulare senza dover pagare sovrapprezzi o attivare particolari pacchetti. E' la fine di un annoso problema che da anni faceva discutere gli utenti che si vedevano costretti a pagare tariffe quanto mai salate per poter usufruire di pochi minuti di conversazione o magari per poter navigare su internet con il proprio smartphone.
Il via libera è arrivato direttamente dal Parlamento Europeo che ha quindi stabilito in via definitiva i limiti ai prezzi all'ingrosso dell'uso della telefonia mobile, approvando un accordo informale con il Consiglio grazie al voto favorevole di 549 parlamentari, 50 astenuti e solo 27 contrari. La relatrice finlandese del dossier, Miapetra Kumpula-Natri, ha detto di voler "celebrare il fatto che dal 15 giugno non ci saranno più tasse sul roaming. Gli utenti europei in viaggio potranno controllare le proprie e-mail, usare le mappe, caricare foto sui social media, telefonare e scrivere messaggi a casa senza costi aggiuntivi".
Tecnicamente secondo l'accordo, dal 15 giugno 2017, il prezzo all'ingrosso, ossia quello che vale nelle transizioni tra gli operatori, calerà dagli attuali 50 euro per GB a 7.7 euro. Quindi dal primo gennaio 2018 scenderà a 6 euro per proseguire fino al 2022 con una cifra di soli 2.5 euro per Gigabyte. Il ribasso si adeguerà anche alle chiamate che passeranno dagli attuali 5 centesimi al minuto a 3.2 centesimi mentre per gli SMS si scenderà addirittura ad 1 centesimo.
E' chiaro che tali prezzi all’ingrosso del roaming influenzeranno indirettamente i costi finali dei consumatori. Tutto questo consentirà ai consumatori europei di accedere a un maggiore numero di dati mentre viaggiano da un Paese all’altro. Ciò potrà inoltre aprire i mercati ai piccoli operatori e agli operatori di telecomunicazioni virtuali.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSignifica che si potrà usufruire anche all'interno dell'UE dei GB inclusi nella opzione attivata?
Se così fosse, sarebbe ottimo!
Se così fosse, sarebbe ottimo!
Esatto!
Mi chiedo cosa si inventeranno ora i vari provider.
Alzeranno sicuramente i piani o ti appiapperanno servizi a pagamento senza dire nulla..
Se così fosse, sarebbe ottimo!
Esatto! In teoria dovrebbe essere così. Ma, da quanto ho capito dall'articolo, il roaming sarà incluso nell'opzione attivata per noi clienti, ma gli operatori continueranno a pagarlo tra di loro, anche se ad un prezzo sempre decrescente. Questo penso che avrà inevitabilmente un impatto sui prezzi delle attuali opzioni e abbonamenti. Se così fosse sarebbe comunque vantaggioso per chi abita vicino al confine o per chi viaggia spesso all'estero, ma chi abita ad esempio nel centro-sud italia non usando mai la rete in roaming si troverà un costo di abbonamento maggiore senza avere alcun vantaggio.
Nel mio caso, con 20 euro/mese ho chiamate e SMS illimitati IN tutta Europa e DA tutta Europa. Posso chiamare qualsiasi numero in Europa (fissi/cellulari) senza pagare un cent in più: sia dall'Olanda, sia dall'estero, per esempio quando torno in Italia o sono in giro per l'Europa.
Il roaming "gratuito" vale anche per i dati: ai 2GB utilizzabili in Olanda si sommano altri 2GB mensili utilizzabili all'estero. Pagando 5 euro in più al mese le soglie passerebbero da 2GB a 10GB.
Con i gestori italiani, andare all'estero, anche per pochi giorni era un salasso e dubito che si arriverà presto a contratti da 15/20 euro/mese per chiamate/traffico dati gratuito in Europa.
@variabilepippo
Però complimnenti, un'offertaccia davvero!!Qui con 20€ non ti danno proprio un belin!
Alla fine per loro gli incassi saranno gli stessi se non di più...
Alla fine per loro gli incassi saranno gli stessi se non di più...
Sai che puoi modificare la tariffa base? Io l'ho fatto passando ad una che (lo dico piano) non vede il pagamento dei 49€cent alla settimana.
A riuscirci.... Il sito è sempre stato pessimo, fra pagine che non vanno "Il servizio non è disponibile, riprova più tardi." e menu incasinati mi è impossibile capire come cambiare la tariffa base.
Se faccio "Cambia Piano" va a una pagina di errore 404: "Abbiamo cercato la pagina ovunque, ma proprio non riusciamo a trovarla!"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".