Gionee M5, le prime immagini dello smartphone con due batterie

Problemi a raggiungere la fine della giornata con uno smartphone tradizionale? Questo nuovo Gionee M5 potrebbe fare al caso vostro. All'interno della sua scocca trovano infatti alloggiamento ben due batterie
di Davide Fasola pubblicata il 27 Maggio 2015, alle 10:03 nel canale TelefoniaGionee
Gionee è un produttore cinese che si sta facendo conoscere nel corso degli ultimi anni con una serie di smartphone che vengono commercializzati anche nella nostra penisola rimarchiati da altri brand. Si tratta di dispositivi generalmente caratterizzati da una buona scheda tecnica e da un prezzo sicuramente contenuto. Uno di questi è ad esempio NGM Forward 5.5 che, dotato di un design super sottile, è prodotto proprio dall'appena citata Gionee.
Ebbene, dopo uno degli smartphone più sottili al mondo il produttore asiatico vuole portare sul mercato internazionale un altro dispositivo dalle caratteristiche interessanti e probabilmente uniche. Si tratta di Gionee M5, un dispositivo che offre la particolarità, ed è il primo dipositivo con l'ultima versione di Android a bordo a farlo, di integrare all'interno della scocca ben 2 batterie.
L'azienda non ha ancora rivelato i dettagli del progetto ma nel corso delle ultime ore, grazie al China Telecommunication Equipment Certification Center, possiamo dare un'occhiata alle prime immagini del nuovo prodotto.
La scheda tecnica, ancora ovviamente tutta da confermare, parla di un processore quad-core a 1,3 GHz, display da 5,5 polici a risoluzione HD, 2 GB di memoria RAM, 16 GB di memoria interna dedicata allo storage, fotocamera frontale da 5 megapixel e posteriore da 8 megapixel. Il sistema operativo sarà ovviamente Android, in questo caso nella versione 5.1 Lollipop che è anche l'ultima attualmente disponibile. Le due batterie all'interno della scocca non permettono certo di mantenere uno spessore da record, si parla di 8,6 mm, e anche il peso non dovrebbe essere contenuto; circa 210 grammi.
Questo Gionee M5 è sicuramente un dispositivo particolare ed interessante. Non ci resta che attendere l'annuncio ufficiale e ulteriori informazioni riguardo al lancio anche nella nostra penisola; probabilmente con altre livree.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon bastava una sola batt da 6000mAh?
Qui:
http://www.gsmarena.com/dualbattery...-news-12411.php
Gionee promises four days of battery life with the M5. The device will reportedly be able to work on only one of its two batteries at a time.
se lo smartphone preleva la carica prima da una batteria e poi dalla seconda, teoricamente si potrebbe, togliere quella scarica, magari in hot swap, ricaricarla, e poi reinserirla. Poi effettuare l'operazione sulla seconda batteria quando si scarica, e così via.
Staremo a vedere come gestiranno la cosa, ma lo trovo interessante.
Il vantaggio è essenzialmente duplice:
- possibilità di hot swap
- migliore gestione dei cicli di carica (smette di utilizzare la prima batteria senza scaricarla eccessivamente, prolungandone la longevità
Qui:
http://www.gsmarena.com/dualbattery...-news-12411.php
Gionee promises four days of battery life with the M5. The device will reportedly be able to work on only one of its two batteries at a time.
se lo smartphone preleva la carica prima da una batteria e poi dalla seconda, teoricamente si potrebbe, togliere quella scarica, magari in hot swap, ricaricarla, e poi reinserirla. Poi effettuare l'operazione sulla seconda batteria quando si scarica, e così via.
Staremo a vedere come gestiranno la cosa, ma lo trovo interessante.
ok, ma se sei in giro e ti si scarica una batteria dove la ricarichi? serve una basetta di ricarica da collegare ad una presa, ma a questo punto collego il cell direttamente.
Mi pare che abbiano integrato una secondo batteria quando bastava metterne una sola di capacità maggiore
Mi pare che abbiano integrato una secondo batteria quando bastava metterne una sola di capacità maggiore
Il vantaggio è che SE SUPPORTA L'HOT SWAP, se hai una TERZA batteria già carica, togli quella che si è scaricata e la sostituisci a dispositivo acceso senza interrompre connessioni dati in corso.
Avendo poi batterie uguali è più semplice tenere una batteria ormai con poca capacità come "batteria per tenere la carica durante l'hot swap".
Con una batteria più grande invece questo non si può fare.
Mi pare che abbiano integrato una secondo batteria quando bastava metterne una sola di capacità maggiore
Non è la stessa cosa una batteria grande, al posto di due che raggiungono la stessa capacità, se con quest'ultime:
1) hai l'hot swap
2) lo smartphone può funzionare anche con una sola batteria.
Se scarichi la prima batteria, lo smartphone passa alla seconda.
La prima, [U]ipotizzo[/U], potrà essere tolta con lo smartphone in funzione, posta su una basetta in ricarica (collegata ad un powerpack in borsa è un po' più comodo che tenerci lo smartphone direttamente collegato) e poi reinserita.
Potresti avere lo smartphone sempre in funzione senza mai spegnerlo ma senza doverlo collegare direttamente in carica (c'è sempre un rischio, seppur remoto, di esplosione delle batterie ).
Non è la stessa cosa di avere uno smartphone con 1 sola batteria interna che, se si scarica, o metti in carica lo smartphone, oppure devi spegnerlo, sostituire la batteria e riaccenderlo, anche se quest'ultima operazione richiede un paio di minuti.
Ci sono molte incognite ma il sistema potrebbe essere piuttosto comodo con 2 batterie interne.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".