Facebook annuncia l'interfaccia Home e il Facebook Phone HTC First

Nel corso della serata di ieri, Mark Zuckerberg ha annunciato la nuova Facebook Home, una UI alternativa che permetterà una integrazione molto profonda con il mondo Facebook e sarà ospitata nativamente per la prima volta da HTC First
di Davide Fasola pubblicata il 05 Aprile 2013, alle 08:44 nel canale TelefoniaHTC
Come quasi tutti sapranno era previsto per la giornata di ieri, in serata per quanto riguarda la nostra penisola, un evento fissato da Facebook nel corso del quale gli esponenti del social network più diffuso al mondo avrebbero dovuto annunciare la propria nuova casa nel sistema operativo per dispositivi mobile che, al momento attuale, vanta la base di installato più ampia al mondo.
Parliamo ovviamente di Android e della nuova applicazione Facebook Home che più che una applicazione può essere considerato un vero e proprio launcher alternativo come i tanti già presenti sul Google Play Store.
Dove stanno quindi le differenze rispetto ad una normale interfaccia personalizzata e personalizzabile? Facile, la risposta è semplicemente Facebook e l'integrazione più profonda che una UI possa offrire con lo stesso social network.
La nuova Facebook Home permette infatti di avere sempre sotto controllo tutto ciò che abitualmente controlliamo più e più volte al giorno sul nostro pc o sul nostro smartphone tramite quella che fino ad oggi era l'applicazione Facebook per Android. In sostanza si tratta di una alternativa alla Lock Screen e alla Home Screen originali nelle quali vengono visualizzate, anzichè le classiche applicazioni, immagini e stati di amici e conoscenti.
La chat di Facebook è integrata nell'applicazione messaggi, o forse è addirittura il contrario, mentre per tutte le altre applicazioni sarà presente un apposito App Launcher dal quale sarà possibile gestire i programmi non integrati nell'interfaccia.
Insieme alla nuova Facebook Home Mark Zuckerberg ha colto l'occasione per annunciare anche il tanto vociferato Facebook Phone, ovvero HTC First che, come dettato dal nome, sarà il primo samrtphone ad essere dotato della nuova interfaccia nativamente.
Si tratta di un terminale di fascia media, dotato di display da 4,3 pollici, processore Qualcomm 400 dual-core, supporto LTE e fotocamera da 5 megapixel.
Facebook Home sarà disponibile per il download, inizialmente solo negli Stati Uniti, a partire dal prossimo 12 aprile, scaricabile gratuitamente tramite il Google Play Store. HTC First sarà lanciato lo stesso giorno, sempre a partire dagli Stati Uniti, ad un prezzo di 99$ con contratto biennale o simfree a 450$.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDel resto non è base-base e ha 1GB di ram, cosa molto importante ma non sottolineata dall'articolo, insieme al display HD (1280x720), processore krait dual core (Snapdragon 400), NFC e batteria da 2000mAh.
Ovviamente ammesso e non concesso che mantengano il tasso di cambio e non facciano un bel $450->€450.
In ogni caso HTC si sta prendendo un bel po' di rischi, tra i one (gran bel terminale, ma che prezzo!) e questo... O sfonda o fallisce, non ci sono molte vie di mezzo.
pubblicità nella home e nella lock screen ? va be a me non interessa non sono neanche iscritto a FB..io penso che l'integrazione nel sistema stile ios6 o al massimo l'app sia più che sufficiente per cazzeggiare
Un modello destinato a lanciare un ambiente dedicato al social, e probabilmente nuovi servizi dedicati in futuro, doveva essere venduto ad un prezzo ben più aggressivo, sulla falsariga di Google Nexus o Amazon Kindle Fire.
Anche per quest'ultima, tra l'altro, si è già parlato di uno smartphone "dedicato" in arrivo a metà dell'anno e scommetto, a prezzo inferiore.
In ogni caso HTC si sta prendendo un bel po' di rischi, tra i one (gran bel terminale, ma che prezzo!) e questo... O sfonda o fallisce, non ci sono molte vie di mezzo.
HTC deve assumere qualcuno che abbia almeno un'idea di cosa sia il marketing. Qualcuno mi deve spiegare perché ci sono orde di Android fan che considerano Android=Samsung? Qualsiasi terminale Htc è superiore alla controparte Samsung, sopratutto come materiali e per la personalizzazione di Htc anni luce avanti a quella roba che fa Samsung. Cmq il sodalizio con FB potrebbe essere un buon partito per Htc
Ricorda che i pressi USA sono esentasse, e che il cambio non viene mai applicato in modo preciso.
In Italia poi ci sono i vari oboli tipo SIAE sulla memoria, per cui credo saremo lontani, almeno all'inizio, da quei 350 euro.
Esatto, proprio su questo facevo i conti.
Credo che non abbiano capito che per la gente questo non sarà un valore aggiunto, ma un'ulteriore limitazione, e che devono vendere a prezzo concorrenziale se vogliono rendere il terminale appetibile.
Ovviamente ammesso e non concesso che mantengano il tasso di cambio e non facciano un bel $450->€450.
In ogni caso HTC si sta prendendo un bel po' di rischi, tra i one (gran bel terminale, ma che prezzo!) e questo... O sfonda o fallisce, non ci sono molte vie di mezzo.
Come ti è già stato fatto notare, il prezzo è no iva.
450$ = 360€ (cambio un pelo più conservativo, come sono soliti fare)
360 + IVA 21% Italia = 435 euro
435 euro + SIAE & co. = 450 euro
Troppo.
Dovrebbero anche assumere qualcuno che ricordi a chi progetta gli smartphone di inserire una batteria adeguata.
Sono mille anni che vorrei acquistare un HTC, ma alla fine il problema principale è sempre l'autonomia.
L'unico che ho avuto è il Desire e ancora mi rincorre di notte.. negli incubi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".