Dopo i litigi Nokia e Qualcomm stringono un accordo

Dopo mesi di battaglie legali Nokia e Qualcomm stringono un accordo per sfruttare a vicenda i rispettivi brevetti
di Roberto Colombo pubblicata il 24 Luglio 2008, alle 10:12 nel canale TelefoniaNokiaQualcomm
Dopo mesi di battaglia legale e accuse reciproche Nokia e Qualcomm hanno, a sorpresa, siglato un accordo di collaborazione. La vicenda ha cominciato a tenere banco a partire dall'estate del 2006 quando nel mese di giugno Qualcomm ha presentato un ricorso nei confronti di Nokia, colpevole, secondo l'azienda statunitense di aver infranto sei brevetti relativi alle tecnologie GSM e CDMA.
La vicenda si è poi arricchita della risposta del colosso finlandese, che l'estate successiva ha intentato lo stesso di tipo di causa nei confronti di Qualcomm riguardo a dispositivi GSM/WCDMA e CDMA2000 coperti da suo brevetto.
La terza estate vede, invece, le due aziende accordarsi per poter sfruttare a vicenda le proprie tecnologie per 15 anni. In pratica Nokia si è garantita la licenza d'uso per integrare i componenti coperti dai brevetti Qualcomm nei suoi dispositivi mobile e nelle infrastrutture di produzione Nokia Siemens Networks.
In cambio il colosso finlandese si impegna a non usare nessuno dei suoi brevetti direttamente contro QUalcomm, permettendo all'azienda statunitense di integrare le sue tecnologie nei propri chipset.
Come riporta il comunicato stampa apparso su lsito Nokia, l'accordo prevede la collaborazione per i brevetti che interessano le tecnologie GSM, EDGE, CDMA, WCDMA, HSDPA, OFDM, WiMax, LTE.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe cavolo significa??????
Gli unici che ci sono rimasti male sono gli avvocati, li hanno lasciati a bocca asciutta
forse si intendeva dire che la qualcomm può integrare le tecnologie di nokia
non dimentichiamo che qualcomm produce processori arm, moduli gps, moduli video, etc, insomma è uno dei maggiori produtti di hardware da palmari (vedi htc)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".