Da Boxwave la tastiera fisica full QWERTY per iPhone 4

Boxwave ha lanciato in questi giorni sul mercato un dispositivo che trasforma il melafonino in un terminale con tastiera fisica QWERTY scorrevole
di Davide Fasola pubblicata il 24 Novembre 2010, alle 10:16 nel canale TelefoniaiPhoneApple
È difficile pensare che un cellulare possa essere apprezzato in ognuna delle sue caratteristiche, e questo vale non solo per terminali di fascia medio-bassa ma anche per quelli che potremmo considerare intoccabili. Capita così che alcuni utenti possano vedere aspetti negativi anche in soluzioni come gli iPhone di Apple.
Una delle caratteristiche che più fa sentire la sua mancanza nel dispositivo della casa della mela morsicata è sicuramente l'assenza di una tastiera fisica QWERTY. Il dispositivo, ricercato soprattutto dall'utenza business, è presente in molti altri modelli top di gamma di case produttrici concorrenti e condiziona in molti casi la scelta dei consumatori.
In soccorso a questa mancanza, Boxwave ha da poco annunciato il lancio di Keyboard Buddy iPhone 4 Case, che trasforma il melafonino in un dispositivo molto simile a Motorola Milestone.
Keyboard Buddy è un case per Iphone che si connette allo smartphone tramite Bluetooth e integra una tastiera fisica full QWERTY scorrevole che può essere utilizzata in alternativa a quella virtuale caratteristica del terminale. Si ricarica tramite il cavo USB incluso nella confezione di vendita e si può accendere o spegnere per risparmiare energia in caso di non utilizzo.
Boxwave Buddy Case per iPhone 4 verrà messo in vendita nei negozi a partire dal 16 dicembre, ma è già disponibile in pre-ordine sul sito ufficiale ad un prezzo di circa 70 dollari più spese di spedizione.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta è una considerazione della redazione?
Perchè sinceramente trovo (e come me anche moltissimi acquirenti iphone) la tastiera "virtuale" veramente comoda e pratica.
Ammetto che su display touch di fascia bassa (leggasi i non capacitivi) sia una sofferenza scrivere, ma il sistema ideato da Apple di "capire" quale sia il tasto che l'utente voleva premere venga davvero in aiuto. Unito al fatto che basta sfiorare il display perchè il telefono recepisca il tocco, mentre su altri dispositivi (provati dal sottoscritto) con sistemi touch più economici la velocità di scrittura è molto ridotta proprio per il fatto di essere costretti PREMERE a fondo il display per fargli capire cosa e dove si voleva tappare
Questa è una considerazione della redazione?
Perchè sinceramente trovo (e come me anche moltissimi acquirenti iphone) la tastiera "virtuale" veramente comoda e pratica.
Ammetto che su display touch di fascia bassa (leggasi i non capacitivi) sia una sofferenza scrivere, ma il sistema ideato da Apple di "capire" quale sia il tasto che l'utente voleva premere venga davvero in aiuto. Unito al fatto che basta sfiorare il display perchè il telefono recepisca il tocco, mentre su altri dispositivi (provati dal sottoscritto) con sistemi touch più economici la velocità di scrittura è molto ridotta proprio per il fatto di essere costretti PREMERE a fondo il display per fargli capire cosa e dove si voleva tappare
che le tastiere virtuali vadano bene è fuori dubbio, e non certo solo su iphone diciamo sui capacitivi in generale.
una tastiera fisica è altrettanto fuori dubbio che vada meglio.
la maggiorparte dirà che la tastiera GROSSA ce l'ha già, SPINGENDO SUL MONITOR "TAUCHSCRIN"...
Questa è una considerazione della redazione?
Perchè sinceramente trovo (e come me anche moltissimi acquirenti iphone) la tastiera "virtuale" veramente comoda e pratica.
Ammetto che su display touch di fascia bassa (leggasi i non capacitivi) sia una sofferenza scrivere, ma il sistema ideato da Apple di "capire" quale sia il tasto che l'utente voleva premere venga davvero in aiuto. Unito al fatto che basta sfiorare il display perchè il telefono recepisca il tocco, mentre su altri dispositivi (provati dal sottoscritto) con sistemi touch più economici la velocità di scrittura è molto ridotta proprio per il fatto di essere costretti PREMERE a fondo il display per fargli capire cosa e dove si voleva tappare
tutto vero peccato però che con la tastiera virtuale in landscape lo schermo a disposizione dell'utente si dimezza mentre con una qwerty fisica è possibile lavorare a schermo pieno; questo "limite" è purtroppo indipendente dalla bontà dlla tastiera su schermi capacitivi
L'Iphone avrà tanti difetti, ma la tastiera virtuale funziona benissimo.
L'Iphone avrà tanti difetti, ma la tastiera virtuale funziona benissimo.
prova ad usare il cell magari per farci qualcosa di diverso da scrivere sms, magari edita un excel e poi ne riparliamo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".