BlackBerry un passo avanti a tutti, già disponibile la Security Patch di aprile

BlackBerry conferma ancora una volta la propria attenzione nei confronti del tema sicurezza e lancia prima di ogni concorrente l'aggiornamento di aprile della Security Patch di Android
di Davide Fasola pubblicata il 07 Aprile 2017, alle 10:01 nel canale TelefoniaBlackBerry
Il tema della sicurezza è stato sempre indubbiamente uno dei principali cardini della filosofia di BlackBerry, lo era ai tempi dei terminali con tastiera fisica, e lo è tutt'ora nell'era dei display touch screen e, soprattutto di Android. Già, perché nonostante lo storico passaggio al sistema operativo del robottino verde, e il conseguente abbandono dell'ultimo progetto BlackBerry 10, la compagnia della mora continua ad essere una delle più attente e sul pezzo quando si parla di sicurezza dei dati.
La conferma giunge ancora una volta proprio in queste ore. Nonostante la concorrenza che risponde al nome di Samsung, LG, Huawei, Motorola e chi più ne ha più ne metta, sia ancora in procinto di rilasciare sui propri dispositivi la patch di sicurezza di Android del mese di marzo, BlackBerry pare aver già iniziato in queste ore la distribuzione della versione di aprile della stessa patch.
Considerato che la patch è stata resa disponibile da Google per i propri Pixel, che già montano la versione 7.1.2 di Nougat, soltanto pochi giorni fa, si tratta sicuramente di un traguardo molto importante per BlackBerry.
Sicuramente il lavoro dell'azienda canadese è facilitato dalla piccola base di installato e dal dover quindi adattare la patch per un numero ristretto di modelli. Ma il tempismo con il quale vengono rilasciati questi aggiornamenti lascia comunque intendere come ancora l'attenzione del produttore nei confronti di questo tema di vitale importanza sia sempre ai massimi livelli.
Insieme all'aggiornamento, BlackBerry ha anche rilasciato l'Android Security Bulletin, consultabile a questo indirizzo, nel quale vengono elencate tutte le modifiche e le correzioni delle differenti vulnerabilità.
Ricordiamo che l'aggiornamento è distribuito via OTA, quindi se siete possessori di PRIV, DTEK50 o DTEK60, riceverete presto la notifica della sua disponibilità e potrete aggiornare lo smartphone senza bisogno di connetterlo al PC.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon che coraggio ci si mette nelle mani di gente del genere? Per carità i ritardi esistono ma se lasci i potenziali consumatori nell'incertezza più totale fai solo una figuraccia, non puoi permetterti di non dare una data di uscita certa se vuoi competere con i grandi nomi e rivolgerti al settore business.
gli ultimi veri terminali business
Con i problemi e le scelte Samsung circa la serie note, i BlackBerry rimangono gli unici terminali con certe accortezze su sistema android...Peccato la parte marketing , sia prezzi, sia scelte di distribuzione... Però l'attenzione al cliente rimane di primordine
il note 8 è già in fase di beta testing, è apparso su geekbench con sigla SM-N950 destinato al mercato europeo, versione exynos
ancora c'è speranza per la fascia business, anche se personalmente mi fionderò sul 7 che è un gioiello di terminale e con lo stesso splendido display del galaxy s8 quanto a caratteristiche incluso l'hdr a 10bit
...Con che coraggio ci si mette nelle mani di gente del genere? Per carità i ritardi esistono ma se lasci i potenziali consumatori nell'incertezza più totale fai solo una figuraccia, non puoi permetterti di non dare una data di uscita certa se vuoi competere con i grandi nomi e rivolgerti al settore business.
Invece meglio farli uscire in beta con i consumatori come tester, poi qualche patch a singhiozzo e dopo qualche mese forse iniziano a girare bene. Se poi proprio esplodono al massimo li richiami in garanzia.
il note 8 è già in fase di beta testing, è apparso su geekbench con sigla SM-N950 destinato al mercato europeo, versione exynos
ancora c'è speranza per la fascia business, anche se personalmente mi fionderò sul 7 che è un gioiello di terminale e con lo stesso splendido display del galaxy s8 quanto a caratteristiche incluso l'hdr a 10bit
E... chissene?
non hai capito il discorso, il problema non è il ritardo in sè (beh, anche, visto che se ne parla da ottobre di questo device, ed è stato presentato a febbraio), il problema è che non dicono di QUANTO ritardano... Lancio sciagurato, già era un device complicato, ora davvero ne venderanno 10 perchè chi è in attesa trova in giro g6 e s8 e rinuncia alla loro qwerty venduta a peso d'oro.
per il resto sono d'accordo con te.
non sarebbe possibile realizzare una patch "universale" che fixa il sistema Android, indipendentemente dal fatto che questo è Google, Samsung, Asus... ??
Windows fa come dici tu infatti, ma non esiste la versione di Samsung, Asus, ecc., Win è uguale per tutti, installi sempre lo stesso cd/iso che scarichi da Microsoft, mentre le Rom di android sono fatte dai singli produttori. Sarebbe un sogno se fosse come dici tu. Magari google imponesse una gestione alla microsoft!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".