Basemark X, un benchmark che mette a dura prova qualsiasi smartphone o tablet

Basemark X, un benchmark che mette a dura prova qualsiasi smartphone o tablet

Abbiamo testatto diversi dispositivi iOS e Android con la nuova versione 1.0 di Basemark X.

di , pubblicata il , alle 09:31 nel canale Telefonia
AndroidiOSApple
 

Basemark X, diventato disponibile nella versione 1.0 lo scorso 9 aprile, è un benchmark che ha conquistato le luci della ribalta perché decisamente esigente. Qualsiasi smartphone o tablet, infatti, fatica a superare i 10 fps in questo test, proprio per l'utilizzo di avanzate tecniche di rendering, che solitamente vengono impiegate solo sui PC più performanti.

RightWare Basemark X

Questo strumento è stato pensato per confrontare dispositivi basati su sistemi operativi differenti, come iOS, Android e Windows Phone. Secondo la software house che lo ha realizzato, RightWare, Basemark X è stato vagliato dai più importanti produttori di dispositivi mobile del mondo.

I carichi di lavoro per la GPU sono stati progettati in modo da essere simili a quelli richiesti dai giochi tridimensionali di oggi e del futuro, sfruttando quindi tutta la capacità elaborativa dei dispositivi. Il risultato è che questi ultimi vengono sottoposti a uno sforzo impressionante, decisamente maggiore rispetto ai precedenti benchmark OpenGL ES 2.0.

Le immagini di Basemark X comprendono pertanto alcuni elementi grafici che solitamente troviamo nei videogiochi più complessi, come la massiccia presenza di effetti particellari, effetti di luce di qualità e post-processing avanzato. Questo rende Basemark X un punto di riferimento professionale, anche perché è l'unico strumento di benchmarking per smartphone e tablet costruito su un motore grafico reale, impiegato ovvero in veri e propri videogiochi, e cioè Unity 4.

Il benchmark fornisce due distinti punteggi che sono determinati in seguito a una serie di test che vengono eseguiti a due diverse risoluzioni. Il primo punteggio, contrassegnato con la dicitura On-screen, viene determinato mentre le immagini vengono renderizzate alla risoluzione nativa del dispositivo, e quindi non va a cogliere l'intero potenziale della GPU.

Il secondo punteggio, Off-screen, viene elaborato sulla base di test eseguiti alla risoluzione standard di 720p. Serve per misurare le performance grezze del dispositivo, indipendentemente dalla sua risoluzione nativa. Chiaramente è il punteggio On-screen quello di maggiore rilievo per i videogiocatori, perché restituisce una misura che si lega direttamente a quella che è poi l'esperienza di gioco effettiva.

 

Risultato Benchmark On-Screen

(risoluzione nativa)

Risultato Benchmark Off-Screen

(1280x720 pixel)

Samsung Galaxy S 4

9.247
8.760
HTC One
8.181
7.575
HTC One X+
7.170
3.581
Sony Xperia Z
7.566
6.506
Google Nexus 4
15.656
6.765
Samsung Galaxy S III
4.49
3.207
Samsung Galaxy Note II
4.825
3.719
Apple iPhone 5
12.510
7.360
Apple iPad 4
9.588
11.301
Apple iPad 3
5.741
6.940

Dai test che abbiamo eseguito si può notare come Google Nexus 4 e Apple iPhone 5 siano le migliori soluzioni per giocare, perché hanno risoluzioni native inferiori rispetto agli altri dispositivi (rispettivamente di 1280×768 e di 1136x640). Avere una risoluzione non troppo alta su questo tipo di dispositivi corrisponde a una scelta votata al gaming da parte del produttore, perché consente di avere immagini di gioco fluide e ampiamente godibili. Le risoluzioni di alcuni dispositivi, per esempio Apple iPad 4, non consentono agli sviluppatori di ottimizzare i giochi, con conseguente perdita delle prestazioni, come evidenzia anche il benchmark di RightWare.

In termini di prestazioni, pure, invece, notiamo come ai vertici della classifica si collochino Samsung Galaxy S4 e HTC One, ovvero i terminali con l'hardware più aggiornato oggi in commercio, o in via di fare il loro ingresso sul mercato.

RightWave Basemark X è attualmente disponibile su Google Play Store e su App Store.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dwfgerw01 Maggio 2013, 10:01 #1
iPad 4 a 2048x1536 mi sembra si comporti più che bene
Aenil01 Maggio 2013, 11:22 #2
nel mio xperia u manco parte

d'altronde laggano pure le chiamate ed i messaggi

EDIT: su iPad 2 invece 9fps onscreen e 4 off screen.. Non male dai per un tablet con qualche anno sulle spalle
Framba01 Maggio 2013, 11:58 #3
Le performance On-screen sono più elevate di quelle Off-screen per quasi tutti i terminali (fanno eccezione solo gli iPad 3 e 4). Non dovrebbe essere il contrario?
sc8201 Maggio 2013, 12:52 #4
Galaxy S4 e HTC One che sono 1080p nativi fanno di più a 1080p che a 720p??

Mentre HTC One X+ che è 720p nativo fa il doppio a 720p screen on che a 720p screen off??

Quei risultati non hanno senso, forse la risoluzione off screen non è 1280x720 ma 1920x1080, in questo caso tutto quadrerebbe molto di più.
Manwë01 Maggio 2013, 13:47 #5
Galaxy Nexus 2812 On-Screen
ilcose01 Maggio 2013, 14:12 #6
Off screen e' 1080p. Comunque il nexus 4 a me fa 7.6fps off screen con kernel trinity e tutto il resto stock, frequenze comprese.

Il nexus 10 fa 5fps on screen e 7 fps circa off screen
Revan198802 Maggio 2013, 02:47 #7
5491 FPS in nativa sul mio "vecchio" LG optimus 2x di marzo 2011 ... Oh yeah! Ris esterna non mi si è avviata come mai?
Revelator02 Maggio 2013, 08:06 #8
il mio mediacom 875 s2-3g mi fa :
on screen 6.786 off screen 2.958
Scezzy02 Maggio 2013, 10:36 #9
Ovviamente, nemmeno a parlarne di una versione per WP. Troppo sfigati quelli che ce l'hanno!
idt_winchip02 Maggio 2013, 16:26 #10
Eh bah, immagino sia proprio l'app che stavamo tutti aspettando.
Utile!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^