Amazon: l'app ufficiale Windows Phone rimossa dai risultati delle ricerche nello Store

Amazon invia un segnale poco rassicurante agli utenti Windows Phone che hanno utilizzato l'app ufficiale del noto e-store. L'app non figura più tra i risultati delle ricerche effettuate nel Windows Store e Amazon invita ad utilizzare il browser mobile come alternativa. L'ipotesi della fine del supporto non è quindi inverosimile.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 08 Giugno 2016, alle 11:41 nel canale TelefoniaWindows Phone
Un'altra brutta notizia per gli utenti Windows Phone e Windows 10 Mobile che hanno intenzione di utilizzare l'app ufficiale di Amazon. Il colosso dell'e-commerce ha infatti scelto di rimuoverla dai risultati delle ricerche effettuate nel Windows Store e suggerisce di ricorrere al browser mobile per accedere ai contenuti del suo e-store. Si precisa che l'app non è stata completamente rimossa e può essere tuttora scaricata dal Windows Store, conoscendo il link diretto (QUI).
Il segnale resta, in ogni caso, non propriamente rassicurante, visto che dirottare l'utenza sul browser mobile sembra essere a tutti gli effetti il primo passo compiuto da Amazon in vista della definitiva interruzione del supporto. Amazon ha rilasciato al sito WindowsUnited la seguente dichiarazione che contribuisce a definire i contorni della vicenda:
L'app non è disponibile al download per Windows Phone*. Consigliamo ai clienti Amazon.de di utilizzare il browser mobile che offre l'accesso a tutte le funzioni di acquisto.
La nostra principale priorità è offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di acquisto possibile, così la nostra app non è più disponibile per Windows Phone.
Gli utenti Windows Phone che hanno già scaricato ed installato l'app potranno continuare ad utilizzarla e chi ancora non lo ha fatto lo potrà fare utilizzando il link diretto riportato in apertura, anche se non è dato sapere per quanto tempo il link sarà attivo e se Amazon deciderà di rimuovere del tutto l'app dallo Store. Altra incognita riguarda l'eventuale arrivo di una versione del tutto rinnovata dell'app, realizzata sfruttando la Universal Windows Platform di Windows 10. Sul punto Amazon non fornisce alcuna conferma ufficiale.
La notizia, al di là degli effetti negativi sull'utenza finale, che possono essere aggirati sia continuando ad utilizzare l'app, sia, come suggerito, accedendo al sito di Amazon tramite il browser mobile, assume una rilevanza ulteriore rappresentando, purtroppo, un nuovo segnale della difficoltà che il sistema operativo mobile di Microsoft incontra per porsi all'attenzione di importanti sviluppatori. In un mercato mobile in cui le app sono ormai un pilastro essenziale per un qualsiasi sistema operativo mobile, il messaggio, come è facile comprendere, non è incoraggiante. Un atteggiamento non del tutto ingiustificato abbracciando la visione dello sviluppatore (grande o piccolo che sia), tenuto conto dello share a livello mondiale detenuto dal sistema operativo Windows Phone / Windows 10 Mobile: 0,7% nel Q1 2016, secondo le più recenti statistiche di Gartner. Supportare un'app mobile diventa giustificato se la consistenza della base di utenti è tale da compensare l'investimento.
*Amazon cita espressamente Windows Phone, ma quanto riportato vale anche per gli smartphone Windows 10 Mobile.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiciamo che hwupgrade sottolinea tutte le app che se ne vanno ma di quelle annunciate ne indica una su 10.
Ora flammate pure contro wm, ms e chicchessia come usanza del forum
Niente a che vedere con la versione WEB che è completa e funzionale...
Secondo me è stata tolta per i voti bassissimi e gli insulti che lasciava la gente nello store.
L'unica cosa triste è che Amazon non abbia capito di tornare alla versione precedente che funzionava benissimo.
... ma che, verosimilmente, non ha la comodità d'uso di un'applicazione ad hoc.
Evidentemente l'applicazione per Windows Phone era ormai da revisionare completamente, tanto che hanno deciso di dismetterla del tutto piuttosto che sobbarcarsi il completo lavoro di riscrittura per un sistema ormai morto.
Resta da vedere se decideranno di realizzarne una versione UWP, dato che purtroppo non ci sono grandi garanzie neppure sulla vitalità di questo sistema. Spero di si, anche perchè per un'azienda dell'importanza di Amazon realizzare una versione in più dell'applicazione non dovrebbe essere un investimento proibitivo.
in browering tramite il classico browser possono spedirti tutta la pubblicita' che vogliono senza nessun impegno e senza dovresi occupare dell'aggiornamento di una stupida webapp, che fondamentalmente sfrutta il browser per funzionare.
almeno nativa su edge e' anche piu' leggera.
la rifaranno appena ci saranno estensioni anti pubblicita' su edge mobile.
e poi non capisco... utente WP, la vuoi ad accesso diretto dalla start? metticela? che ci vuole?
io ho una cartella in start con tutti i siti che m'interessano con la loro bella iconcina.
sono i siti che non hanno immaginazione:
fai una bella app con autonotifica che ti fa' vedere le news direttamente da icona e che quando la premi ti manda sul portale...
fai le cose comode!
no... webapp fatta con i piedi.
non sanno neanche sfruttare le cose piu' semplici.
questo e' solo lo sfruttamento di RSS Feed applicato ad una iconcina con notifica che apre il browser...
l' app non funzionava
Da agosto 2015 quando con un aggiornamento L'app ha smesso di funzionare correttamente. Ora il mio cell senza tutte ste app é più leggero. Comunque posso capire che un'azienda non voglia più sviluppare un'app per wp, Ma non che non siano in grado. Il rilascio dell'ultima versione mostrava proprio incapacità. Stesso vale per L'app w10. Uno schifoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".