Accordo Qualcomm-Gameloft per giochi ottimizzati per piattaforma Snapdragon

Qualcomm e Gameloft stringono un accordo per ottimizzare i titoli di punta della software house per le piattaforme hardware Snapdragon single e dual core.
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Marzo 2011, alle 10:09 nel canale TelefoniaSnapdragonQualcomm
Nella news sull'applicazione di Android Market Nvidia Tegra Zone, dedicata a reperire programmi ottimizzati per la piattaforma hardware di casa Nvidia, abbiamo già dipinto alcuni degli scenari che si aprono di fronte al mondo della telefonia cellulare, tra cui il ciclico alternarsi di fasi di grande frammentazione o di standardizzazione. Sembrava che la piattaforma Android dovesse accelerare in modo deciso nella seconda direzione, ma con l'avvento delle ultime soluzioni hardware, molto focalizzate sulle prestazioni, il panorama sta cambiando nuovamente.
Se fino a qualche tempo fa il focus degli utenti era spostato maggiormente sulle capacità del sistema operativo, le ultime proposte dal CES e dal MWC (come dicevamo anche nell'articolo di chiusura della kermessa catalana) hanno riportato pesantemente l'attenzione su quello che si nasconde sotto la pelle degli smartphone. Per raggiungere esperienze di gioco coinvolgenti servono fluidità e reattività, caratteristiche che a loro volta richiedono grande integrazione tra software e hardware, per sfruttare al meglio le potenzialità di quest'ultimo.
L'iniziativa di Nvidia va in questa direzione, la stessa battuta anche dal recente accordo tra Qualcomm e Gameloft, da cui, come riporta Softpedia, nasceranno titoli ottimizzati per i processori Qualcomm Snapdragon MSM8x55 e MSM8x60, single e dual core. Saranno inclusi in questa collaborazione titoli come “SpiderMan Total Mayhem HD,” “Real Football 2011 HD,” “GT Racing: Motor Academy HD” e “Modern Combat 2: Black Pegasus.”
La collaborazione segue quella già attuata per “Assassin’s Creed Altair’s Chronicles.” che ha visto un'ottimizzazione sulle prestazioni della GPU Adreno di casa Qualcomm. Sarà interessante vedere come il mercato accoglierà questo tipo di approccio, da un lato certamente avremo giochi con una migliore esperienza videoludica anche in mobilità, dall'altro potremo scontrarci con incompatibilità tra alcune applicazioni e piattaforme, oppure con esperienze di gioco scadenti.
Dopo il picco di standardizzazione degli ultimi mesi operato da Android si sta aprendo un ciclo in direzione di una nuova frammentazione. Discorso diverso va fatto per la piattaforma Microsoft Windows Phone 7: Microsoft ha painificato sul lungo periodo e ha scelto di bloccare molto al lancio le specifiche tecniche. Tutti i Windows Phone attualmente sul mercato adottano il chipset di casa Qualcomm e dunque i possessori dei cellulari con OS del colosso di Redmond non dovranno preoccuparsi di problemi di compatibilità. Sarà interessante vedere se questo approccio verrà confermato anche con l'ingresso di Nokia nel mondo Windows Phone.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1)Adesso anche il mondo smartphone si sta frammentando - ottimizzando per nVidia - Qualcomm il che secondo me NON è un bene.
MA
2) Le evoluzioni tecnologiche devono sempre passare per il gaming?, sembra che vi sia solo quello, ora anche per smartphone
E' abbastanza inevitabile... per ogni cosa l'evoluzione si vede sulla fascia alta, e la cosa che più può spremere un cellulare di fascia alta sono i calcoli per grafica 3D.
pesanti solo nel 3D! in realtà i primi benefici dell'hardware potente si sn visto in campo multimediale cn i video (sia quelli registrati dalla fotocamera che quelli riprodotti dal lettore). Inoltre io mi aspetterei qualcosa di più a livello "produttivo" con programmi per modificare i documenti più "seri".....li sicuramente una cpu potente (e nn solo l'acceleratore grafico) si fa apprezzare maggiormente! è che una cosa che del genere interessa davvero a pochi anche se un po' a tutti piace fare i "fighi" e dire di usare il telefono per modificare documenti
Detto questo i giochi della Gameloft fin'ora, per me, sono risultati sempre una delusione sia dal punto di vista del gameplay che da quello tecnico, me ne farò una ragione.
(ricordo che giochi come fruit ninja o angrybirds vanno anche su iphone 1, ma anche need for speed o real racing che hanno grafica 3D, e l'iphone 1 è di 4 anni fa... )
è il software che fa la differenza non l'hardware... anche con un hardware obsoleto un software ottimizzato gira bene, su iphone 1 come dicevo a 4 anni di distanza funzionano giochi come NOVA 2 Real Racing 2, e tutti i giochi 2D come angry birds tiny wings fruitninja Age of Zombies ecc... tutti giochi nuovi!!
quindi... restate lì a pensare alle vostre ottmizzazioni... intanto io faccio girare rage o infinity blade senza il minimo rallentamento sul mio iPhone... e continuerò a far girare tutti i giochi che escono... voi androidiani avrete hardware superiore, ma rischiate di restare a secco dopo solo un anno o meno... o addirittura certi giochi non li fate girare proprio!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".