Neo 1973 in vendita online

Neo 1973 in vendita online

Sul sito OpenMoko è possibile riempire il form per l'acquisto del Neo 1973, nelle sue due varianti base e advanced kit

di pubblicata il , alle 08:40 nel canale Telefonia
 

Neo 1973, quello che è stato definito il 'telefolinux', di cui vi abbiamo riferito nella notizia disponibile a questo indirizzo, è finalmente disponibile per l'acquisto online. Confermati i prezzi, che si attestano su $300 per la versione base e su $450 per il 'Neo Advanced Kit'.

Quest'ultimo è dedicato a chi desidera portare avanti personalmente lo sviluppo del suo telefonino, basato su una distribuzione della piattaforma open-source Linux.

Il sistema operativo del dispositivo appartiene al progetto OpenMoko, basato su GNU/Linux. Tutte le specifiche del prodotto sono disponibili sul sito del progetto, dove nella sezione 'Shop' e possibile procedere all'acquisto dei due pacchetti.

46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ramarromarrone10 Luglio 2007, 09:02 #1
oooh finalmente uno smartphone serio ad un prezzo abbastanza accessibile (300$ sono tanti ma non tantissimi e inoltre abbiamo il cambio favorevole con l'euro)...mi verrebbe da fare paragoni ma sarebbero abbastanza impietosi e non vorrei turbare tutti gli irascibilissimi utenti apple già di prima mattina
celimat10 Luglio 2007, 09:04 #2
fossi in te non mi allargherei troppo "prima"...
magari provarlo e poi elogiarlo?
ramarromarrone10 Luglio 2007, 09:07 #3
cioè tutti qui si sono allargati prima di provare "l'altro prodotto" che già come specifiche tecniche dichiarate fa pena e ha prezzi di acquisto e di contratto terrificanti....e uno non può dire che questo è un prodotto interessante per prezzo, caratteristiche e per il fatto che monta linux?
Attila1688110 Luglio 2007, 09:08 #4
E' un vero gioiello questo telefono, manca solamente il supporto 3g, peccato... probabilmente non sarà presente almeno nel primo modello
ramarromarrone10 Luglio 2007, 09:12 #5
interesante anche l'n800 di nokia bene bene speriamo inizino a fioccare sistemi di questo tipo...e speriamo che i prezi diminuiscano
Ukronia10 Luglio 2007, 09:12 #6
Questa è una versione di anteprima ( diciamo così ).
La versione definitiva, comunque uscirà ad ottobre, come già annunciato da tempo.

Che bel mese ottobre...... soprattutto il 23
SuperSandro10 Luglio 2007, 09:35 #7

Buon inizio

Bene, potrebbe essere un incoraggiante inizio per dimostrare - soprattutto ai produttori - che ci si può guadagnare anche con hardware proprietario e software "libero" (quanto meno, potrebbero evitare / condividere responsabilità su eventuali malfunzionamenti...)

Un dubbio: perché chiamarlo 1973? Il nome, purtroppo, fa molto (soprattutto nelle masse dei consumatori).

Io l'avrei chiamato 2973 touring sport extra lusso F1


O no?
elect10 Luglio 2007, 09:36 #8
Finalmente un bel prodotto con software aperto, pieno di enormi potenzialità senza limitazioni e restrizioni..
Claudio9010 Luglio 2007, 09:39 #9
ne stanno degli altri di cellulari-smartphone ke montano linux... l'altro giorno lessi di questo cell della motorola... http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...ulesView=Libero
licarus10 Luglio 2007, 09:41 #10
Originariamente inviato da: vciaglia
Approposito di cellulari basati su Linux, vi segnalo questa notizia: http://www.tuxjournal.net/?p=466

Pare che anche Nokia si sia decisa a dare una risposta ai suoi clienti che protestavano per la mancanza di un software "decente" per la telefonia.


purtroppo se non sbaglio l'n800 non è un telefono. con l'aggiornamento del firmware supporterà skype, ma se non trovi una connessione wifi a cui attaccarti non puoi fare chiamate. quindi non penso che possa sostituire un telefono.

questo telefono basato su linux sembra molto interessante. sono curioso di vedere quando arriverà in italia e a che costi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^