Cellulare con schermo flessibile da Tim

Cellulare con schermo flessibile da Tim

In anteprima Telecom Italia e Polymer Vision presentano il cellulare pensato per leggere ebook, grazie al display arrotolabile.

di pubblicata il , alle 08:49 nel canale Telefonia
TIM
 

Con un comunicato stampa congiunto Polymer Vision e Telecom Italia hanno annunciato il primo cellulare pensato per la lettura di giornali e ebook. La tecnologia di Polymer Vision permette di integrare in un cellulare uno schermo più grande del dispositivo stesso, grazie al fatto che il display è flessibile e arrotolabile.

Il Cellular-Book verrà presentato al pubblico a Barcellona in occasione del 3GSM World Congress. Secondo i produttori lo schermo a 16 toni di grigio ad alto contrasto dovrebbe permettere la lettura senza problemi anche in pieno sole. La memoria interna di 4GB (che sarà ulteriormente espansa sui modelli a venire), l'accoppiamento con un telefono cellulare EDGE/UMTS e l'accesso allo standard DVB-H IP data-casting, permettono di scaricare sul dispositivo libri, di visualizzare contenuti online, quali ad esempio giornali. Le possibilità di connettività non finiscono però qui, troviamo infatti anche una mini-USB e un modulo wireless.

Il dispositivo può inoltre riprodurre musica, audiobook e audio podcast. l'interfaccia è demandata a una striscia sensibile al tocco studiata per l'uso di una sola mano. Il display garantisce inoltre bassi consumi, a tutto vantaggio della vita della batteria. Telecom Italia è distributore esclusivo del dispositivo per il nostro Paese.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gerardo Emanuele Giorgio07 Febbraio 2007, 08:54 #1
molto carino... finalmente un po di innovazione in un mercato stagnante che pensa solo ai megapixel. Peccato per i soli 16colori, ma penso che con il futuro torneranno i colori.
ciao
~efrem~07 Febbraio 2007, 08:57 #2
Si inizia, prime applicazioni commerciali di una grande innovazione, curioso come sono, non vedo l'ora di spippolare uno di questi oggetti
faber8007 Febbraio 2007, 08:57 #3
meraviglioso; mi sembra l'unica alternativa ad avere uno schermo decente, senza avere un citofono per cellulare (aspettando naturalmente una versione con schermo a colori);

niente niente lo implementano anche nei palmari di nuova generazione;
Puddus07 Febbraio 2007, 09:00 #4
Tecnologia molto interessante, eppoi finalmente un pò di foto reali!
Ero stufo delle solite photoschoppate che ultimamente girano
Paganetor07 Febbraio 2007, 09:01 #5
beeeeeeeeeello!

aspettiamo che "maturi" un po', poi sicuramente sarà un prodotto utile e funzionale!
dark.shark.dsk07 Febbraio 2007, 09:05 #6
molto bello, e molto innovativo!
se sul lato destro (dove la mano nella foto mette il pollice) mettessero una tastiera e un pad direzionale, ci viene fuori una console cellulare spettacolare...
Peccato che ci sarà da attendere l'aumento dei colori sul display, cmq bella macchina!
Minipaolo07 Febbraio 2007, 09:07 #7
Probabilmente non ho capito qualcosa: cosa cambia in termini concreti da 1 schermo normale che posso "scorrere" con la banda di scorrimento verticale?
Paganetor07 Febbraio 2007, 09:09 #8
be', così hai davanti uno schermo più grande (i classici telefonini arrivano a un paio di pollici, escludento gli smartphone più grossi)

inoltre c'è il discorso leggibilità e consumi: se non ho capito male, ha un contrasto simile a quello della carta stampata (una manna per gli occhi!) e consuma molto poco in confronto al "polliciaggio"

in base alla dimensione del display, infatti, le batterie durano di più o di meno...
Puddus07 Febbraio 2007, 09:10 #9
...che da chiuso occupa un terzo delle dimensioni del display...
faber8007 Febbraio 2007, 09:11 #10
Commento # 7 di: Minipaolo

la differenza è che se guardi la foto attentamente, il display "avvolge" il cellulare, potendo guadagnare così superficie quando verra aperto: fatti il calcolo di come sarebbe invece il display piatto sotto, a scorrimento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^