Linux su un UMPC cinese

Linux su un UMPC cinese

Dalla Cina il primo UMPC ad utilizzare un sistema operativo sviluppato su piattaforma Linux

di pubblicata il , alle 09:26 nel canale Portatili
 

Beijing Peace East Technology Development Inc. ha presentato il suo ultimo UMPC, denominato H9. Tipici di questo tipo di dispositivi il design e l'interfaccia. Sulla cornice frontale sono presenti alcuni tasti funzione, mentre l'immissione del testo è demandata alla tastiera virtuale o alla scrittura sul touch screen, che misura 7" e ha una risoluzione di 800x480 pixel.

Per quanto riguarda la dotazione tecnica, Mobile Whack parla di modulo Wi-Fi, GPS, GPRS/CDMA e PCMCIA. L'hard disk ha una capienza di 20GB e la memoria è espandibile con schede SD. 128 sono i megabyte di memoria SDRAM, 64 invece sono invece quelli dedicati alla memoria ROM. Il processore è un PXA270 a 520MHz.

Tutte dotazioni abbastanza nella norma, la novità per cui si fa notare è invece il sistema operativo, sviluppato su piattaforma Linux. A detta di tutti questo dovrebbe essere il primo UMPC ad utilizzare Linux come sistema operativo, vedremo se questa strada intrapresa troverà un seguito.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Puddus07 Febbraio 2007, 09:28 #1
La dotazione RAM e Rom mi sa più adatta ad un palmare..
betaxp8607 Febbraio 2007, 09:32 #2
Ma infondo questo non è un UMPC, è un palmare con hd e schermo grande, il discriminante è il processore, un PXA270 non è un X86.
ZANZIP07 Febbraio 2007, 09:33 #3
si è un bel palmarone con il linux
magilvia07 Febbraio 2007, 09:49 #4
Peccato per la mancanza di una tastiera a scorrimento da utilizzarsi in alternativa a quella virtuale. Inoltre avrei preferito una risoluzione standard tipo 800x600.
NuT07 Febbraio 2007, 09:50 #5
Non male!
chaosbringer07 Febbraio 2007, 09:59 #6
Si capisce la provenienza del prodotto dalle icone di windows media e di messenger...
Prodotto interessante comunque. Almeno sui palmari windows non ha (ancora) intasato il mercato e c'è spazio per alternative valide.

Ciao.
Marcko07 Febbraio 2007, 10:09 #7
Soluzione interessante li vedremo mai da noi?
BackToTheFuture07 Febbraio 2007, 10:19 #8
Interessante la risoluzione orizzontale di 800pxl, per la navigazione sul web è un toccasana.
pisa_p07 Febbraio 2007, 10:44 #9
Sinceramente l'interfaccia del sistema operativo è quella del nokia 770-n800, sembra l'ambiente maemo in effetti...dire che è il primo umpc con linus non è esatto.Unica differenza col nokia 770-n800 (uscito nel 2005) sono l'hard disk e lo schermo più grande.Non è altro che una copia...
Ciao
MArco.
fgpx7807 Febbraio 2007, 11:01 #10
800x480 è un 16/9 standad no ?
Se costa poco è un affare ^^ Ottimo da tenere in bagno per navigare mentre vai i bisogni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^