WiFi, Bluetooth e radio FM in un solo chip

WiFi, Bluetooth e radio FM in un solo chip

Da Broadcom un chip di dimensioni e consumi ridotti dedicato al mondo mobile

di pubblicata il , alle 11:15 nel canale Telefonia
 

Come riporta Mobinaute Broadcom ha iniziato la fase di sampling di un chip dedicato ai telefoni cellulari e ai palmari: un singolo chip capace di integrare un modulo Wi-Fi, Bluetooth e un ricevitore per radio FM.

Il BCM4325 supporta Wi-Fi 802.11a/b/g, Bluetooth 2.0 e radio FM con RDS e RBDS (rispettivamente standard europeo e americano). Il chip è pensato in particolare per utilizzi in campo mobile grazie alle sue ridotte dimensioni (4x4 millimetri) e al consumo di energia ridotto del 40%.

Queste caratteristiche lo rendono concorrenziale ai dispositivi simili già presenti in commercio, ad esempio il chip prodotto da Texas Instruments. Concorrenziale anche il prezzo, che dovrebbe attestarsi su 5$ per ogni unità in ordini da 1000 pezzi. É in atto la fase di sampling, mentre non si hanno al momento previsioni dell'inizio della vendita in volumi consistenti.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
travaricky07 Febbraio 2007, 11:29 #1
Tra un po' ce lo troveremo sicuramente in qualche cellulare ipercostoso (500€ in su) senza saperlo.
"Giustamente" i risparmi sui componenti se li tengono per loro...
Da qualche parte dovrebbero guadagnarci (tanto), no?
danyroma8007 Febbraio 2007, 11:45 #2
beh mica il chip funziona da solo, poi bisogna costruirci tutta l'elettronica intorno. Questo è un "banale" ricevitore/trasmettitore wifi e bluetooth con radio integrata, da sè non fa nulla, bisogna costruirgli intorno tutti gli altri elementi in grado di "comandarlo", di spedirgli e ricevere i pacchetti dati e passarli all'applicativo (sistema operativo). Quindi 5 euro qui e 5 euro là alla fine i costi di produzione lievitano, poi aggiungici tutti i costi di passaggio tra il produttore e il venditore e alla fine ecco spiegato il prezzo finale.
travaricky07 Febbraio 2007, 11:50 #3
Sì, immaginavo che 5$ non diventassero 500$. E io sono convinto che una delle più importanti voci in capito è quella dello schermo, ma non mi stupirei di sapere alla nokia o chi per esso un cellulare da 500€ costa poco più di 200
TrOmBoLoZzO07 Febbraio 2007, 11:53 #4

5 Dollarozzi....

Beh, non capisco perchè ci si ostini a mettere il prezzo del singolo componente...a volte l'ignoranza è un bene: la consapevolezza che per 600 € compro tecnologia che ne vale 50€ (compreso tutto) non mi mette certo di buon umore...!!!!
Ti quoto appieno travaricky!
TrOmBoLoZzO07 Febbraio 2007, 11:56 #5
Commento # 2 di: danyroma80 pubblicato il 07 Febbraio 2007, 11:45

beh mica il chip funziona da solo, poi bisogna costruirci tutta l'elettronica intorno. Questo è un "banale" ricevitore/trasmettitore wifi e bluetooth con radio integrata, da sè non fa nulla, bisogna costruirgli intorno tutti gli altri elementi in grado di "comandarlo", di spedirgli e ricevere i pacchetti dati e passarli all'applicativo (sistema operativo). Quindi 5 euro qui e 5 euro là alla fine i costi di produzione lievitano, poi aggiungici tutti i costi di passaggio tra il produttore e il venditore e alla fine ecco spiegato il prezzo finale.



Infatti non funziona da solo, ci metto altri 45 bei dollaronzi di materiale.
PS: un LCD per cellulari, se si calcola la quantità ordinata, non credo superi i 25 $
danyroma8007 Febbraio 2007, 12:06 #6
trombolozzo non è così.
Facendoti una analogia con un pc tradizionale, questo chip è soltanto la scheda di rete o il modem. Per avere un sistema completo bisogna aggiungerci tutto il resto, come il processore, la ram, la tastiera, il display e il sistema operativo stesso e tutti i vari accessori.
fgpx7807 Febbraio 2007, 12:11 #7
Nessuno di voi ha in mente cosa vuol dire mandare avanti una azienda? Se fai un prodotto e vuoi guadagnarci, venderlo al 50% in più del costo di produzione è d'obbligo. Ci sono tante di quelle spese (stipendi, affitti ufficio, linee telefoniche etc... etc...) che manco immaginate
essereumano07 Febbraio 2007, 12:22 #8
quoto
frnz07 Febbraio 2007, 12:22 #9
quoto allo stracubo fgpx78.
Mi imbufa & lisco molto di più quando vedo le maggiorazioni dei prezzi sulla verdura al mercato generale .... magari il 500% e quella ha una valenza di certo maggiore di un cellulare
aserena07 Febbraio 2007, 12:30 #10
Ci implementassero pure il gps, sarebbe da sballo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^