Surface Pro 3: grado di riparabilità pressoché nullo secondo iFixit

Riparazioni fai-da-te sostanzialmente impossibili con il nuovo Microsoft Surface Pro 3, secondo i ragazzi di iFixit, che ne hanno operato il canonico teardown
di Nino Grasso pubblicata il 25 Giugno 2014, alle 08:01 nel canale TabletMicrosoftSurface
Non c'è dispositivo di un certo livello che riesca a sfuggire alle grinfie di iFixit. I ragazzi del sito di riparazioni americano hanno effettuato l'ormai tradizionale teardown anche sul recente Microsoft Surface Pro 3. Il verdetto è di 1/10, fra i risultati più bassi mai concessi dal team.
iFixit è rimasto piacevolmente sorpreso dallo spessore e dalle dimensioni complessive del dispositivo, fattori che hanno comunque costretto Microsoft all'uso di componenti poco modulari e di un quantitativo probabilmente esagerato di adesivi e collanti di varia natura, rendendo estremamente difficile, se non impossibile, qualsiasi tipo di manovra sotto la scocca.
Surface Pro 3 ha ricevuto recensioni estremamente positive oltreoceano, dove è disponibile da alcuni giorni. Il tablet ibrido è una delle soluzioni più importanti del mercato dei sistemi portatili e ultraportatili, offerto ad una soglia di prezzo più contenuta rispetto alle precedenti generazioni, nonostante l'uso di un display di dimensioni più generose.
L'SSD installato è sostituibile con un modello a scelta: nel modello in prova è presente l'unità mSATA SK Hynix HFS128G3AMNB da 128GB. La sostituzione è da praticare, tuttavia, considerando l'estrema fragilità del pannello in vetro protettivo del display.
"La delicata e difficile procedura di apertura non lascia spazio ad errori", scrive iFixit fra i punti negativi della progettazione di Surface Pro 3, anche una minima disattenzione può portare alla rottura del display. La batteria non è saldata alla scheda madre, punto sicuramente a favore del nuovo tablet ibrido, ma viene utilizzato un adesivo particolarmente forte che ne rende difficoltosa la rimozione.
Nonostante le scelte poco felici dal punto di vista strutturale, Microsoft Surface Pro 3 resta senza dubbio una soluzione decisamente consigliabile per gli utenti alla ricerca di un tablet tuttofare. L'handset è già disponibile negli Stati Uniti e in Canada, mentre in Italia verrà lanciato negli ultimi giorni di agosto.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoParlo per esperienza diretta e ci tenevo a sottolineare questa cosa:
premesso che ifixit ha fatto il suo lavoro ed è giusto un punteggio del genere, il prodotto con quelle caratteristiche difficilmente poteva essere fatto in modo diverso purtroppo, ma soprattutto in caso di problemi Microsoft ha un sito dedicato dove registri il tuo prodotto, se è in garanzia (o anche se non lo è ) segnali il malfunzionamento e loro te ne spediscono immediatamente uno nuovo di pacca, con la scatola del prodotto nuovo appena ricevuto ci metti dentro il tuo guasto e lo rispedisci indietro nella loro sede nei paesi bassi, tutto a spese loro ovviamente, sarà poi loro premura recuperare o riparare quel terminale. quindi è un non problema quello della riparabilità per un consumatore per questo genere di prodotti.
Parlo per esperienza diretta e ci tenevo a sottolineare questa cosa:
premesso che ifixit ha fatto il suo lavoro ed è giusto un punteggio del genere, il prodotto con quelle caratteristiche difficilmente poteva essere fatto in modo diverso purtroppo, ma soprattutto in caso di problemi Microsoft ha un sito dedicato dove registri il tuo prodotto, se è in garanzia (o anche se non lo è
Resta da vedere, quando non sarà più in garanzia, i costi di tale operazione.
Comunque, un indice di riparabilità pari a zero, mi lascia perplesso su un prodotto del genere e sul suo costo sproporzionato.
E pensare che propongono l'offerta rottamazione se porti a loro un MacBook Air....
Comunque, un indice di riparabilità pari a zero, mi lascia perplesso su un prodotto del genere e sul suo costo sproporzionato.
E pensare che propongono l'offerta rottamazione se porti a loro un MacBook Air....
ti fanno un preventivo in quel caso, volendo puoi anche aggiungere anni di garanzia o una kasko se proprio vuoi toglierti ogni problema.
Si bhè...A sto punto se devo buttare soldi e pagare anche un'assicurazione prendo direttamente un'altro prodotto che se si guasta ho almeno una possibilità di ripararlo per i fatti miei.
Questo per smontarlo devi romperlo...ASSURDO!
https://www.ifixit.com/Teardown/Mac...+Teardown/18695
e molti altri prodotti, come l'iMac da 21.5" con la ram saldata di cui si parla nelle news, il vecchio rMBP e molti modelli di iPad hanno riparabilità 2 su 10... e, soprattutto nel caso dell'iMac il rapporto "roba infilata dentro/dimensioni" è pietoso rispetto al Surface Pro 3
Mentre invece in questo Surface la RAM è facilmente sostituibile da chiunque vero?
Strano, per aprirlo devi di fatto scassarlo e poi la RAM la togli e metti senza problemi vero?
Giusto per la cronaca....A me basta togliere 4 viti per accedere alle parti interne dell'Air...
https://www.ifixit.com/Teardown/Mac...2+Teardown/9457
Link ad immagine (click per visualizzarla)
upload immagini gratis
Link ad immagine (click per visualizzarla)
invia immagini
E se un giorno decido di cambiare SSD oppure mi si brucia il modulo wi-fi non mi serve il piede di porco per sostituirli...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
invia immagini
Link ad immagine (click per visualizzarla)
hosting immagini
Non spariamo fesserie please....
Strano, per aprirlo devi usare l'utensile che hai in cucina e che apre le scatolette di tonno e poi la RAM la togli e metti senza problemi vero?
Giusto per la cronaca....A me basta togliere 4 viti per accedere alle parti interne dell'Air...
E se un giorno decido di cambiare SSD oppure mi si brucia il modulo wi-fi non mi serve il piede di porco per sostituirli...
Non spariamo fesserie please....
Non te la prendere ma penso tu abbia qualche problema di comprensione:
Proprietary screws on the case require the right screwdriver.
All the components—including RAM and SSD—are proprietary.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".