Nel 2016 il sorpasso dei tablet sui notebook

Nel corso dei prossimi anni saranno i tablet a trainare il mercato dei sistemi mobile, arrivando nel 2017 a oltre 400 milioni di unità
di Andrea Bai pubblicata il 04 Luglio 2012, alle 10:51 nel canale TabletNel corso dei prossimi cinque anni i tablet PC saranno il principale motore di crescita per il mercato dei sistemi mobile, con le consegne dei tablet che arriveranno a superare quelle dei sistemi notebook dopo il 2016. E' la società di analisi NPD Display Search a tratteggiare il quadro.
Le consegne complessive di sistemi mobile (notebook e tablet insieme) andranno incontro ad una crescita dai 347 milioni di unità stimate per l'anno in corso agli oltre 809 milioni di pezzi per il 2017. In questo i sistemi notebook passeranno dai 208 milioni del 2012 ai 393 milioni del 2017, mentre i tablet PC sono previsti crescere dai 121 milioni previsti per questo 2012 a 416 milioni per il 2017, con un tasso di crescita annuale composto del 28%.
Uno dei fattori chiave per la crescita dei tablet PC è l'adozione nei mercato maturi, tra cui Nord America, Giappone ed Europa Occidentale, che costituiscono oggi il 66% circa delle consegne tablet e rimarranno attorno al 60% per tutto il periodo della previsione elaborata da NPD. In termini assoluti, le consegne tablet nei mercati maturi passeranno dagli 80 milioni del 2012 ai 254 milioni previsti per il 2017.
Richard Shim, senior analyst per NPD Display Research, ha commentato: "Le preferenze dei consumatori verso i dispositivi mobile si stanno spostando dai notebook ai tablet, in particolare nei mercati maturi. Con il confine tra tablet e notebook che si fa sempre più sfumato, ci aspettiamo che i mercati maturi diventino le principali regioni per l'adozione dei tablet. I nuovi attori del mercato tendono a lanciare i primi prodotti proprio nei mercati maturi. I servizi e le infrastrutture necessarie a creare nuovi modelli d'uso sono infatti meglio disponibili nei mercati maturi".
I tablet fanno di caratteristiche quali l'autonomia operativa, l'immediatezza d'uso e la portabilità il loro punto di forza ed evolveranno in termini di form factor e prestazioni, diventando un'alternativa sempre più soddisfacnte ai notebook. Il percorso evolutivo dei tablet passerà attraverso processori multicore, sistemi operativi sempre più stabili, maggior numero di applicazioni e display di maggior risoluzione.
Di contro i sistemi notebook stanno cercando di evolvere per raccogliere il guanto di sfida gettato dai tablet PC. In questo caso la tendenza è quella di andare verso form factor sempre più sottili, risoluzioni maggiori e funzionalità touch. Nel mercato dei sistemi mobile, i sistemi notebook continueranno a restare maggioritari nel periodo in esame, costituendo il 60% delle consegne nel 2012, ma riducendosi via via per arrivare al 49% nel 2017.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa quanti nick hai?
Windows 8 nei table è una scommessa tutta da vedere.
WinRT è ancora incompleto, molto incompleto, e le apps metro ancora sono da vedere.
Quindi i tablet Windows On ARM al momento sono poco più di giocattoli al pari di quelli Apple e Android, in più Surface ha decisamente indispettito i produttori, HP ha deciso che produrrà solo tablet x86.
Per i tablet x86 si torna ai soliti discorsi, prestazioni? Autonomia? Effettiva usabilità di SW desktop con il touch? (ok c'è la smart cover pro con touchpad)
Dal punto di vista puramente tablet l'unico vantaggio della versione x86 è la compatibilità SW, ma se non è usabile per i problemi suddetti, se i costi restano alti non sono così certo che sarà un successo.
Per quanto riguarda il sorpasso nnon mi stupirebbe comunque, tutta quella massa di persone (che è la stragrande maggioranza) che compra i notebook/netbook da 299/399€ nella GDO per andare su FB/YT guardarci le foto ed i filmini potrebbe tranquillamente migrare oggi stesso ad un tablet e, forse, sarebbe pure più soddisfatta.
Al massimo si lamenteranno perchè non possono scaricare film con eMule.
In base a cosa di grazia? potresti motivare tecnicamente tale velleità? Hai grafici con performance/bench/prestazioni ?
intendo il tra parentesi:
sei antico come altri:
apple google unix/sun microsoft sono tutte aziende grandissime con guadagni stratosferici.
microsoft e' la piu' stabile da 20 anni
e ora deve combattere per essere stabile.
google campa con acquisizioni e pubblicita' online e lavaggi del cervello a gente stupidotta per far dirottare verso di se ulteriori decine di miliardi di dollari
Non dimentichiamoci che Steve Ballmer, il miglior imprenditore mai esistito fino ad oggi, ne ha curato lo sviluppo. Questo è garanzia di un incredibile successo commerciale e tecnico.
Ma questi vengono direttamente da Zelig?
Perso un nick a Dark Melon almeno restano sempre tutti gli altri
Sai chi è abituato ad essere bannato si deve munire di una vasta scorta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".