Seagate consegna i primi SSD Pulsar per il settore Enterprise

Le voci circolanti negli ultimi tempi trovano conferma: Seagate distribuisce i primi SSD Pulsar ad alte prestazioni
di Alessandro Bordin pubblicata il 10 Dicembre 2009, alle 08:54 nel canale StorageSeagate
Dopo aver riportato, nei giorni scorsi, le voci riguardanti un Solid State Drive di casa Seagate, arriva ora la notizia ufficiale. L'azienda californiana ha iniziato la distribuzione delle unità Pulsar, Solid State Drive realizzati per il mondo Enterprise. NOn viene dichiarato il tipo di controller utilizzato, anche se si parla di una memoria cache utile per non perdere prestazioni in fase di scrittura.
Seagate ha comunque lavorato molto per la realizzazione di un firmware adeguato, mettendoci tutto il know-how accumulato negli anni e derivante dall'essere il primo produttore di dischi al mondo. Si parla di un gran lavoro per garantire affidabilità e integrità dati, con lo sviluppo di tecnologie proprietarie che andremo ad analizzare non appena saranno disponibili.
I chip utilizzati sono di tipo SLC, Single Level Cell, ovvero i più performanti, affidabili e costosi in circolazione. Le prestazioni dichiarate sono di 240MB al secondo in lettura e 200MB al secondo in scrittura, con picchi di 30.000 IOPS e 25.000IOPS al secondo (dimensione pacchetti non dichiarata).
L'interfaccia utilizzata è la SATA 3Gbps, mentre il form factor è quello di 2,5 pollici tipico dei notebook, ma che sta prendendo piede anche in ambito server, settore al quale Pulsar è dedicato. Lo spessore è di soli 7mm, mentre non si sa nulla riguardo al prezzo. L'unità entra in diretta competizione con il modello Intel X-35E, top di gamma, ricalcandone in parte sia le caratteristiche tecniche che le prestazioni.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon esistono ssd con chip ddr
1 perche non si chiamano ssd
2 perche non hanno i vantaggi di un disco fisso
1 perche non si chiamano ssd
2 perche non hanno i vantaggi di un disco fisso
e allora questo cos'è??
http://www.hwupgrade.it/news/storage/e-di-micron-il-primo-ssd-con-interfaccia-sata-3-a-6gb-s_30960.html
http://www.hwupgrade.it/news/storage/e-di-micron-il-primo-ssd-con-interfaccia-sata-3-a-6gb-s_30960.html
Magari può essere utile:
http://www.samsung.com/global/busin...do?news_id=1098
http://www.samsung.com/global/busin...do?news_id=1098
ecco dove lo avevo letto! era sta pubblicata anche da hwupgrade quella news...quindi è verosimile la cosa, ci si può aspettare ssd che viaggiano a velocità impressionanti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".