Presto in commercio i nuovi SSD Intel serie 320 con interfaccia 3Gbps

Presto in commercio i nuovi SSD Intel  serie 320 con interfaccia 3Gbps

In arrivo una nuova famiglia di SSD Intel indicata dalla serie 320, realizzata con chip a 25nm e interfaccia 3Gbps

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Storage
Intel
 

Intel presenterà verso la fine del mese una nuova famiglia di Solid State Drive, andando quindi ad arricchire il proprio listino. La nuova famiglia risponde al nome di 320 ed è realizzata utilizzando chip memoria realizzati con processo produttivo a 25nm.

I tagli disponibili sono molteplici, come si può notare dalla fonte, PCLaunches: 40GB, 80GB, 120GB, 160, 300GB e 600GB. Questa nuova famiglia di prodotti nasce per sostituire la gloriosa serie X25-M, più che porsi al vertice della produzione attuale.

Intel

Come la vecchia famiglia, infatti, anche la 320 utilizzerà l'interfaccia 3Gbps, contro la 6Gbps della più performante serie 510, attualmente in test nei nostri laboratori. Dal punto di vista prestazionale la serie 320 vanta valori prossimi ai 270MB al secondo per la lettura sequenziale e circa 220MB al secondo per quanto riguarda la scrittura.

Sul fronte degli IOPS Intel ne dichiara un massimo di 39500 in letture causali e 23000 per quanto riguarda la scrittura, il tutto riferito al modello più capiente, 600GB. Non manca inoltre il supporto alla cifratura dati con algoritmi 128-bit Advanced Encryption Standard. Alcuni prezzi indicativi, per lotti da mille pezzi agli OEM, parlano di  89,00 Dollari per il modello da 40GB, 159,00 Dollari per l'80GB, 209,00 Dollari per il 120GB, 289,00 Dollari il 160GB, 529,00 Dollari per il 300GB e 1069,00 Dollari per l'unità da 600GB, il tutto ovviamente in valuta USA.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
egounix30 Marzo 2011, 16:05 #1
89 dollari per il 40?
dovrebbero essere 70-75€ se non 78
quindi, prezzi invariati, rispetto alla 2^ gen, se non mi sbaglio?

niente 60?
Mr Resetti30 Marzo 2011, 16:12 #2
Ma porca... non potevano fare un taglio da 240GB stando sui 400 dollari? Sarebbe stato perfetto.

E poi non capisco perchè il taglio da 160GB abbia un costo al GB di molto superiore di quello da 120 (che risulta il più conveniente del lotto), per poi riscendere nel taglio successivo?
rollyo30 Marzo 2011, 16:13 #3
1069 euro x 600 gb mi sembra un prezzo abbordabile x tutti!

quando scenderanno ad un prezzo accessibile anke x i comuni mortali lo prenderò
WarDuck30 Marzo 2011, 16:40 #4
Mi accontenterei di un 160gb a 150€... fortuna che dovevano calare i prezzi dopo Febbraio, sono gli stessi di novembre
fbrbartoli30 Marzo 2011, 16:44 #5
con i problemi in giappone non possono che aumentare.
rollo8230 Marzo 2011, 16:48 #6
peccato, gli annunci erano stessi prezzi della serie g2, prezzi dimezzati... in realtà, non è cambiato una cippa.

gli ssd devono costare intorno ai 100€ per i 120 e allora saranno interessanti per molti.

ricordo che i prezzi non saranno mai bassi come i meccanici, che rimarranno come unità di archiviazione
rb120530 Marzo 2011, 16:55 #7
Originariamente inviato da: rollyo
1069 euro x 600 gb mi sembra un prezzo abbordabile x tutti!

quando scenderanno ad un prezzo accessibile anke x i comuni mortali lo prenderò


Già, che senso ha comprare un SSD se non ho spazio per riempirlo di foto, film, backup et similia?

(si, sono sarcastico)
=Cipo2003=30 Marzo 2011, 18:36 #8
[...]serie 510, attualmente in test nei nostri laboratori[...]


ottimo, dai che devo scegliere se un 510 o un 320!
[Umby]30 Marzo 2011, 18:51 #9
a me i prezzi mi sembrano MOLTO alti....
[Umby]30 Marzo 2011, 18:54 #10
ma il 40 Gb che lo fanno a fare ? quando solo per il SO si utilizza quasi tutto !!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^