Nuovi SSD Corsair serie Force ad elevate prestazioni

Ancora novità da Corsair in campo SSD, con la presentazione di una nuova famiglia di prodotto basata sul controller SandForce
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Marzo 2010, alle 08:54 nel canale StorageCorsair
A breve distanza di tempo dalla presentazione delle famiglie Reactor e Nova, Corsair annuncia un'altra serie di Solid State Drive, contraddistinta da prestazioni ancora più elevate. Stiamo parlando della famiglia Force, basata su chip MLC opportunamente gestiti da un controller SandForce, uno dei più apprezzati in commercio.
I tagli disponibili saranno di 100GB e 200GB, mentre il target di riferimento sarà ricercato sia in ambito enterprise, sia fra l'utenza più esigente, che punta al massimo delle prestazioni anche per la propria configurazione casalinga.
Le prestazioni, proprio grazie all'adozione di un controller "di razza", sono decisamente elevate: Corsair parla di 280MB al secondo in lettura e 260MB al secondo in scrittura, il tutto affiancato alla tecnologia SandForce DuraClass Technology, che dovrebbe garantire il mantenimento di tali livelli prestazionali nel tempo.
Garantito inoltre il supporto al comando TRIM in ambienti Microsoft Windows
7, mentre Corsair dichiara in circa 2 settimane il tempo necessario alla
commercializzazione dei primi prodotti, i cui prezzi non sono però stati
dichiarati.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è che 260MB sono le prestazioni in lettura del modello SSD di 100Gb?
Quindi i dati sono corretti.
Peccato che non facciano un 50Gb come altri produttori.
Staremo a vedere i prezzi.
Beh certo che se non gli mandano i sample c'è poco da recensire
raga a volte non vi capisco, sembra non abbiate percezione del reale.
La rece costa un patrimonio, è il loro lavoro, di cosa credete che campino le radazioni?
La rece costa un patrimonio, è il loro lavoro, di cosa credete che campino le radazioni?
Cosa intendi con la rece costa un patrimonio? Di solito le redazioni ricevono i sample gratuitamente(almeno credo) altrimenti se dovessero comprare di tasca loro ogni pezzo sarebbero già falliti da tempo.
riformulo la domanda.
Secondo te/voi, la redazione di cosa campa?
Credi che hwupgrade esista per aggiornarti sulle novità hardware e ragalarti un foro su cui passare del tempo a chiacchierare di hardware?
Hw upgrade ed affini esistono per dare visibilità ai brand, e vendere loro spazi pubblicitari, o rece ben condite.
Nella fattispecie, corsair dovrebbe sborsare un mucchio di quattrini (molti + di quanti immagini) per far recensire alla redazione un sample di quei giocattolini; se si trova l'accordo commerciale arrivano campioni in redazione, si testano e si recensiscono.
Ergo, quando corsair sgancerà i quattrini, la redazione recensirà tutto ciò che vogliono.
Hw upgrade costa un patrimonio, perchè ha tanti di quei visitatori ed iscritti, che regala una visibilità ai brand senza precedenti; vuoi che il tuo prodotto sia visibile nell'hardware contest + caldo del web? ---> PAGA.
Spero sia chiaro.
purtroppo temo che il costo mi terrà alla larga facendomi però salire la scimmia
ciao ciao
Edit:
scusate l'off-topic, Lino P mi sembri uno che se ne intende, ma nei group-test quindi come funziona? Quando vengono paragonati prodotti di diverse marche dico
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".