Intel SSD Pro 2500, nuova serie SSD 2,5 pollici e M.2 con cifratura dati

Intel SSD Pro 2500, nuova serie SSD 2,5 pollici e M.2 con cifratura dati

Aggiornamento di gamma per Intel nel campo SSD, con la presentazione di una nuova generazione di unità realizzate con form factor 2,5 pollici e M.2, rispondenti al nome di Intel Pro 2500

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Storage
Intel
 

Intel è un nome di primo piano nel settore SSD, nel quale ha creduto fin dall'inizio presentando unità Solid State Drive anche per il comparto consumer, nonostante i prezzi elevati degli esordi. Col tempo sono arrivati un numero davvero elevato di produttori ad affollare il settore, con un calo generalizzato del prezzo per GB, ma Intel è riuscita a mantenere una certa "autorevolezza", puntando su soluzioni sempre più mirate a specifici target di utilizzo.

Intel

La nuova serie presentata da Intel, Pro 2500,  intende venire incontro al settore business dando ampio spazio a funzionalità rivolte alla sicurezza dei dati, ai consumi bassi e all'affidabilità, lasciando le prestazioni pure ad altre famiglie prodotto. Già, perché guardando le caratteristiche dei nuovi Solid State Drive Intel e leggendo "business" come target di utilizzo, sembra inizialmente strano vedere velocità di lettura da SSD consumer, ovvero 540MB al secondo in lettura e 490MB al secondo in scrittura.

Come già accennato, le caratteristiche della nuova famiglia Pro 2500 sono tutte rivolte alla cifratura dati e all'affidabilità, punti chiave per una determinata clientela. Intel Pro 2500 sarà disponibile sia nel formato 2,5 pollici che M.2, utilizzando l'interfaccia SATA 6Gbps (no PCIe, quindi). Nelle versioni da 2,5 pollici i tagli previsti sono di 120GB, 180GB, 240GB, 360GB e 480GB, mentre per i più compatti M.2 60mm si parla di 180GB e 240GB.

I form factor proposti fanno pensare ad una possibile integrazione in PC e portatili dalla forte connotazione professionale, privilegiata rispetto ad un ipotetico utilizzo fra le mura domestiche o in ambito videoludico, dove la cifratura dei dati al volo non è certo fra le priorità.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jimmy9223 Luglio 2014, 19:28 #1
interessanti..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^