Da Toshiba nuova serie enterprise di hard disk da 2,5"

Evoluzione in capacità, velocità e risparmio energetico contribuiscono a spostare sempre più in alto una tecnologia, quella degli hard disk meccanici, che è ancora il punto di riferimento per alcune tipologie di sistemi
di Carlo Pisani pubblicata il 14 Giugno 2017, alle 13:41 nel canale StorageToshiba
Toshiba Corporation ha annunciato la nuova serie AL14SX di hard disk da 2,5" per le applicazioni server e sistemi di storage.
La serie AL14SX si distingue principalmente per il regime di rotazione pari a 15.000 RPM e per l'interfaccia 12 Gbit/s SAS: disponibili nelle taglie da 300GB, 600GB e 900GB di capacità.
La precedente serie AL13SX aveva come modello più capiente un hard disk da 600 GB, la nuova gamma offre un aumento del 50% nella capacità massima raggiungendo i 900GB, inoltre è stata aumentata anche la velocità di trasferimento dati sostenibile di circa il 19%, raggiungendo velocità pari a 290MiB/s in 4Kn e 512e e 259 MiB/s in 512n, e un miglioramento di circa il 28,7% in efficienza (W/GB) con soli 5.6 W.
Questa evoluzione in capacità, velocità e risparmio energetico contribuiscono
a spostare sempre più in alto le performance di una tecnologia, quella degli hard disk meccanici,
che è ancora il punto di riferimento per alcune tipologie di sistemi; su questa nuova serie è anche presente l'opzione Sanitizne
Immediata Erase (SIE), che effettua l'invalidazione veloce dei dati registrati
sui dischi, permettendone un loro efficiente e sicuro smaltimento e riutilizzo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocioè, pensavo che su l server-grade fosse piu interessante la longevità, a quei regimi di rotazione devono essere dei prodotti meccanici non di altissima, ben piu alta precisione
... quindi suppongo che il prezzo ne risenta altrettanto, entrando in competizione diretta con gli ssd enterprise
... e qui ritorno alla domanda iniziale....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".