Da Seagate il primo disco esterno da 3TB, con connessione USB 2.0

Seagate presenta il primo disco esterno con capacità di 3TB: il FreeAgent GoFlex Desk, dotato di connessione USB 2.0, sarà commercializzato a 250 dollari americani
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 30 Giugno 2010, alle 10:38 nel canale StorageSeagate
Secondo la legge di Kryder la densità per area nei dischi magnetici dovrebbe raddoppiare di anno in anno: così è stato nel decennio da 1995 al 2005. Il raggiungimento della soglia dei 2TB in ambito desktop ha rappresentato un importante punto di arrivo, sul quale però i principali produttori sono fermi da oramai 16 mesi. Questo discorso ha ovviamente senso se portato avanti facendo riferimento alle sole soluzioni da 3,5" interne, mentre cambia quando parliamo di soluzioni per il mercato portatile.
Seagate ha però annunciato il primo disco da 3TB: si tratta di un nuovo modello della serie FreeAgent GoFlex Desk ed è pertanto una soluzione di tipo esterna. Il comunicato stampa ufficiale, in lingua inglese, è disponibile al seguente indirizzo. Come tutti i modelli della nuova serie FreeAgent GoFlex il dispositivo sarà distribuito con connessione USB 2.0: è possibile poter "upgradare" questa alla più nuova USB 3.0 (e FireWire 800) con l'acquisto di un adattatore venduto separatamente.
Seagate mantiene per ora il riserbo sulle specifiche tecniche della soluzione: non sappiamo per certezza la velocità di rotazione del disco e quanti piatti sono stati impiegati per la realizzazione. È ipotizzabile l'utilizzo di piatti da 750GB, con velocità di rotazione sicuramente inferiore ai 7200 RPM. La proposta, già disponibile sul mercato sarà venduta con un prezzo di 250 dollari americani. Seagate ha inoltre confermato che una soluzione interna da 3TB per il mercato enterprise arriverà sul mercato prima della fine dell'anno: mancano però al momento informazioni relative a soluzioni destinate al mondo desktop consumer.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAltroché l'adattatore ...
cosìè questa storia dell'adattatore per portarlo da usb2 a 3? Scommetto che l'adattatore costerà 99 dollari :/
ma non andrebbe + lento con la lan?
scandalosa comunque l'assenza di uno interruttore sullo chassis...
3 TB sono circa 2.73 TB effettivi (e a me sta cosa sta alquanto sulle balle
2.73 TB sono 2862612 MB
Una usb 2.0 trasferisce dati al massimo a 40 mb/s (facciamo calcoli ottimistici).
2862612MB / 40mb/s =71565 secondi =1192 minuti= 19,8 ore
Ammesso e non concesso che durante tutto il trasferimento la velocità sia a 40 mb/s secchi.
Se stessi su una media di 30 mb/s:
2862612MB / 40mb/s =95420 secondi =1590 minuti= 26,5 ore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".