Western Digital, My Book da 750 Gb e 1,5 TB

Presentati due nuovi modelli di hard disk eterni da parte di Western Digital, con capienze di 750 Gb e 1,5 TB
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Giugno 2007, alle 10:30 nel canale StorageWestern Digital
Western Digital aggiorna la propria gamma di hard disk esterni della famiglia My Book, presentando due nuovi modelli di 750 GB e 1,5 TB, quest'ultimo ottenuto equipaggiando il My Book con due unità disco da 750 GB ciascuna. A darne la notizia è Clubic, che annuncia anche il prezzo di 699 Euro per il modello da 1,5 TB e 520 Euro per il modello meno capiente, da 750 GB.
Ricordiamo che l'unità viene corredata da software per la gestione dei backup anche automatizzati e che la connessione con il PC è garantita dalla porta USB 2.0 o da quella meno diffusa eSATA, che dovrebbe garantire, sulla carta, una connessione senza colli di bottiglia dovuti all'interfaccia.
Le unità storage esterne di grandi dimensioni sono sempre più rischieste dall'utenza, anche in funzione della grandissima mole di dati che giornalmente vanno ad intasare il disco rigido del sistema, specie se di un PC portatile con capienza mediamente più ridotta rispetto ad un desktop. La grande diffusione di file multimediali, siano essi fotografie, filmati o file audio, è spesso causa della prematura saturazione dello spazio su disco disponibile, problema al quale Western Digital intende dare una soluzione con i propri modelli My Book.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa chi dice che un disco interno costa meno, gli dico di far stare un disco sata 3"5 dentro un portatile, un mac mini o un barebone
3 giorni fa ho preso quello da 500gb bianco, vibra e fa rumore al infinito.
il prezzo e' sempre stato inv proporzionale alla capacita'.
non vedo perche' lamentarsi
ho quello da 320Gb che uso per backup giornaliero del pc da lavoro
Backup
5 dischi da 500GB per fare il backup di tutta la server farm aziendale.Mi permette di avere un backup completo per 5 venerdì e i relativi differenziali per i giorni della settimana.
Dopo riverso su nastro durante il giorno. In questo modo, durante le ore notturne riesco ad eseguire il backup sui dischi e durante il giorno i server sono liberi. La stessa cosa su cassetta, sia per tempo che per capacità mi sarebbe costata il triplo almeno.
Avrei dovuto sostituire le cassette manualmente, da fare la mattina perchè di notte dormo, ma avrei occupato le risorse dei sever e della rete oppure comprare una tape library. Qui con mille € ma lasono cavata.
Io ne ho 5 come quello in foto, solo col led azzurro e non ho notato nessuna vibrazione (tra l'altro li tengo in piedi).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".