Nuovi PC desktop HP con lettore Blu-ray e HD-DVD

In arrivo nuove soluzioni desktop da parte di HP con unità ottica in grado di leggere i due formati in alta definizione, ma non solo
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Maggio 2007, alle 12:25 nel canale StorageHP
EEtimes riporta la notizia di un imminente rilascio da parte di HP di nuove famiglie di PC desktop; fra queste, alcune postazioni Media Center potranno godere di una caratterisitca che merita di essere menzionata. Stiamo parlando dei modelli m8010y e d4890y, che potranno essere equipaggiati con una unità ottica in grado di leggere entrambi i formati ad alta definizione Blu-ray e HD-DVD, potendo contare inoltre sulla possibilità di masterizzare su supporti Blu-ray.
HP quindi, molto saggiamente, decide di offrire al pubblico ciò che si chiede a gran voce da tempo, ovvero una unità ibrida che permetta di rimandare la scelta del formato al momento dell'acquisto del titolo sugli scaffali. E' però opportuno dare a Cesare quel che è di Cesare; l'unità utilizzata viene prodotta da LG e viene indicata con la sigla GGW-H10N.
Presentata al CES di Las Vegas, questa unità ottica potrebbe rivelarsi la soluzione di molti dilemmi, che solo la testardaggine delle aziende attive nel sostenere uno o l'altro marchio non vogliono vedere. Il concetto del lettore ibrido è la soluzione più razionale allo stato attuale delle cose, per dare spinta alla diffusione dell'alta definizione. In un comunicato stampa si parla di un prezzo prossimo ai 1200 Dollari USA per questa unità, ma è lecito attendersi drastici ritocchi verso il basso con il passare del tempo. Il prezzo, in ogni caso, risulta attualmente addirittura concorrenziale, se si consedera che permette non solo la lettura dei formati HD-DVD e Blu-ray, ma anche la scrittura su supporti di quest'ultimo. Di seguito le specifiche:
L'interfaccia scelta da LG è SerialATA, mentre si può notare come sia possibile scrivere anche su supporti DVD±R/RW e CD, oltre che sui supporti Blu-ray. Unica rinuncia la scrittura su dischi HD-DVD, ma il peccato, allo stato attuale delle cose, risulta tutto sommato veniale. Quello che è importante è che un big come HP abbia dato il segnale giusto, che si spera sia seguito anche da altri.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno scritto così perchè "fa più impressione" il numero "109 Mbits/s" anzichè "16 Mbytes/s"?
che , detto tra noi, è più altro il tranfer rate da dvd di quello da HD-DVD
marketing di HP?
Ma hp ci ha presi per dei poveri sprovveduti o cosa?
La metà (600 euro) svariati mesi fa costava un lettore / masterizzatore blue ray d/l.. ma per favore la finissero con queste prese in giro del doppio formato ci siamo stancati di farci GABBARE da questi vampiri che soffiano sulla format war
...boh, comunque (tranne il prezzo) questa è la via, i lettori ibridi
Ok ma che ci leggiamo con questo lettore?
quando costerà meno di 100 euro lo comprerò anch'io!!!
Il bello e che sono stati anche messi in ordine decrescente.
Dovrebbero bloccare l evendite. Sai quanti utenti ci cascheranno.....
Uno schifo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".