Hitachi, taglio dell' 11% del personale, tutto nel settore Hard Disk

Hitachi, taglio dell' 11% del personale, tutto nel settore Hard Disk

Margini risicati e concorrenza agguerrita alla base della triste decisione da parte di Hitachi

di pubblicata il , alle 10:05 nel canale Storage
 

Hitachi, il più grande gruppo giapponese legato al mondo dell'elettronica, ha pianificato un taglio di personale stimato in circa l'11% della propria forza lavoro, tutta attualmente occupata nella divisione Hard Disk, nota come Hitachi Global Storage Technolgies. A darne la notizia troviamo diverse agenzie stampa e siti, fra cui segnaliamo Bloomberg.

Si parla dunque del licenziamento di 4500 persone, che permetterà all'azienda di risparmiare circa 300 milioni di Dollari USA nei prossimi 5 anni; il settore Hard Disk è per l'azienda di fatto un business quasi a ricavo zero, oltre ad incidere sulle vendite dell'intero gruppo di un misero 5,8%. E' dal 2002, anno dell'acquisizione della sezione hard disk di IBM, che Hitachi di fatto non realizza utili significativi in questo settore, a causa dei margini risicati dovuti ad una concorrenza sempre più agguerrita.

La strada scelta in ogni caso non è quale della vendita di HGST, ma del taglio dei costi, che inizierà spostando le fabbriche in Cina e nel Sud-Est Asiatico. I numeri di Hitachi infatti non sono per nulla trascurabili, in quanto terzo produttore assoluto di hard disk a livello globale, con un 17% di market share, percentuale che sale a quasi il 33% nel settore dei dischi a 2,5 pollici.

Il problema di Hitachi dunque è quello di realizzare maggiori profitti, attualmente appena sufficienti a coprire i costi. A fare le spese della decisione sarà la fabbrica messicana di Guadalajara, che verrà chiusa a metà dell'anno prossimo.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JohnPetrucci22 Marzo 2007, 10:20 #1
Si vede che ad Hitachi non vanno benissimo gli affari nel settore storage, la mia solidarietà a tutti quelli che verranno licenziati in nome del dio denaro.
Minipaolo22 Marzo 2007, 10:29 #2
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
in nome del dio denaro.




Trasformiamo le aziende in organizzazioni di beneficenza?
29Leonardo22 Marzo 2007, 10:36 #3
Originariamente inviato da: Minipaolo


Trasformiamo le aziende in organizzazioni di beneficenza?


già..lasciamo queste 4500 persone con il c*** a terra allora vai cosi!
Pipposuperpippa22 Marzo 2007, 10:54 #4
Originariamente inviato da: 29Leonardo
già..lasciamo queste 4500 persone con il c*** a terra allora vai cosi!



Vorrei vedere se l'azienda fosse tua...
afterburner22 Marzo 2007, 10:56 #5

Con gli hard disk non si fanno soldi

IBM l'aveva capito gia' 5 anni fa quando ha venduto la divisione storage a Hitachi che con gli hard disk non si fanno grandi soldi.

La situazione degli HD "classici" e' destinata solo a peggiorare col tempo perche' stanno arrivando sul mercato e si diffonderanno sempre piu' HD con memorie allo stato solido e in quel settore la faranno da padroni i produttori di tali memorie come Samsung e Intel.
Ciao
Billabong22 Marzo 2007, 10:57 #6
Sarà sempre meglio che tenere lavoratori in eccesso e sovvenzionare un'impresa inefficiente con denaro pubblico!

quando un'azienda può licenziare e recuperare competitività è incentivata ad assumere quando poi si entra in una fase di espansione e l'effetto risulta moltiplicato e nel lungo periodo consente un calo della disoccupazione.

Perchè negli USA dove si può licenziare con quasi totale libertà la disoccupazione è al 4% e qui, dove il mercato del lavoro è rigidissimo all'7.5 (e fino a 5 anni fa al 10%)?
afterburner22 Marzo 2007, 10:58 #7
Originariamente inviato da: Minipaolo


Trasformiamo le aziende in organizzazioni di beneficenza?


Riscrivi quando capitera' a te ...
eta_beta22 Marzo 2007, 10:58 #8
le multinazionali sono come un gruppo di ultras prese singolarmente le persone sono ottime persone ma in gruppo possono uccidere.
nessuno e responsabile tutti si sentono colpevoli ma non possono fare nulla perche e il volere del gruppo .
non esiste una coscienza umana nella multinazionale esiste solo un obbiettivo i soldi
l'obbiettivo degli ultra e migliore ed è fare del male a qualcuno
Minipaolo22 Marzo 2007, 11:03 #9
Originariamente inviato da: 29Leonardo
già..lasciamo queste 4500 persone con il c*** a terra allora vai cosi!




Ma che discorsi sono?? Ma sei serio??

Secondo te un'azienda dovrebbe mantenere migliaia di persone lavorando in perdita per fare beneficenza? E chi ce li mette i soldi? Lo sai cos'è un'azienda?
tarek22 Marzo 2007, 11:05 #10
cacchio vorreste fare? fate fallire l'azienda così restano in 150000 cul culo per terra? pensate alle altre che lavorano va..
Sul fatto che con gli hd non si guadagni chiedetelo a seagate o samsung..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^