Ubuntu sbarca anche nei negozi

Canonical ha stretto un accordo con Best Buy per proporre al pubblico Ubuntu 8.04 ad un prezzo di 19,99 dollari
di Fabio Gozzo pubblicata il 15 Luglio 2008, alle 10:51 nel canale Sistemi OperativiUbuntu
Fin'ora è possibile ottenere Ubuntu Linux scaricandolo da Internet gratuitamente o acquistando una copia online, ma prossimamente potrebbe capitarvi di trovarlo anche nei negozi di informatica o sugli scaffali di un ipermercato. Per ora si tratta solo di fantasticherie, tuttavia pare che negli Stati Uniti si stia già muovendo qualcosa proprio in tal senso: Canonical ha infatti stretto un accordo per la vendita e la distribuzione di Ubuntu attraverso i punti vendita della nota catena di negozi Best Buy.
Best Buy ha avviato nei propri punti vendita la commercializzazione di un Box contenente Ubuntu 8.04 ad un prezzo di 19,99 dollari. Rispetto alla versione gratuita scaricabile da Internet non vi è alcuna differenza, tuttavia in bundle con i CD di installazione viene fornita anche una guida sintetica sull'utilizzo del sistema operativo ed un periodo di supporto tecnico telefonico di 60 giorni.
In questo modo, Canonical non solo spera di ottenere benefici economici, ma anche di far guadagnare consensi alla propria distribuzione Linux. Secondo Canonical, infatti, proporre il proprio software sugli scaffali di un tradizionale negozio consentirà di raggiungere anche utenti che non conoscono ancora Ubuntu, o che non dispongono di una connessione a banda larga per effettuare il download in tempi ragionevoli.
Non resta dunque che attendere e vedere se ci saranno ulteriori sviluppi in questa direzione anche in Italia e in altri paesi.
156 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna cosa del genere non è una novità, diverse distro linux sono state vendute in passato nelle librerie insieme a guide cartacee.
Beh c'è la guida e il supporto per 60 giorni (forse un po' poco, ma cmq...), per i meno esperti potrebbe essere cosa buona.
Cmq 20$ sono meno di 15€ quindi...
Parlare in italiano è passato di moda?
Forse pensano (o forse stanno capendo...) che il software free non produce guadagni e vogliono pian piano instradarsi sulla politica Microsoft?
fino a poco tempo fa (e immagino ancora desso) si poteva tranquillamente farsi spedire i cd di ubuntu (nella quantità desiderata) gratutiamente....quindi imho come spiegazioe non ha molto senso
--->https://shipit.ubuntu.com/
Forse pensano (o forse stanno capendo...) che il software free non produce guadagni e vogliono pian piano instradarsi sulla politica Microsoft?
free software non significa software gratis, ma software libero. per questo canonical non avrà mai niente a che vedere con MS.
ps. secondo te come vivono i dipendenti di canonical? di aria?
Resta comunque il fatto che io mi sono fatto spedire il cd di 8.04 direttamente in ufficio in maniera del tutto gratuita.. e che IMHO 19$ sono un po troppi, ma questo ovviamente vuol dire poco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".