Opera: l'arrivo di Google Chrome ha fatto bene al nostro browser

Secondo Jon von Tetzchner, CEO di Opera Software, l'arrivo di Google Chrome sul mercato è servito a ricordare agli utenti che esistono delle alternative a Internet Explorer
di Fabio Gozzo pubblicata il 29 Ottobre 2008, alle 16:01 nel canale ProgrammiIl debutto del nuovo browser Web Chrome, presentato un po' a sorpresa da Google all'inizio del mese di settembre, ha avuto una forte risonanza, soprattutto grazie all'impegno profuso dal colosso di Mountain View per pubblicizzare l'evento.
L'arrivo di Google nel mercato dei browser Web ha tuttavia suscitato anche alcuni timori tra gli altri browser concorrenti, in particolar modo tra quelli minori, impensieriti dal rischio di venire oscurati dalla potenza mediatica di Google. Chrome sembra infatti rivolgersi principalmente allo stesso pubblico di Firefox, Opera e degli altri rivali di Internet Explorer.
A distanza di un paio di mesi, Opera Software pare tuttavia essersi lasciata alle spalle questi timori. Jon von Tetzchner, CEO della compagnia scandinava, ha infatti dichiarato che la comparsa di Chrome ha portato giovamento a tutto il mercato. Secondo Tetzchner, Chrome avrebbe infatti avuto il merito di ricordare alle persone che esistono valide alternative per la navigazione sul Web.
Tutto ciò pare aver in qualche modo influito sulla diffusione di altri browser meno blasonati di Internet Explorer, ma altrettanto validi, tra cui Opera; Tetzchner non ha rilasciato alcun dato preciso, ma ha fatto sapere che dal lancio di Chrome il numero di donwload della versione desktop di Opera sono aumentati.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl target di utenti potenzialmente interessati a opera non ha certo scoperto questo browser grazie a chrome, mentre chi credeva che esistesse solo explorer e ha sentito della novità al tg probabilmente ha scaricato chrome dalla homepage di google.
Mi sembra più verosimile che l'incremento dei download sia motivato dall'ottimo livello raggiunto dalle versioni dalla 9.5 in poi.
Ma lol,ogni volta che devo usare ie,abituato come sono a Opera mi viene una crisi di nervi...
Chi dopo aver provato Opera e Firefox non è contento dell nuova esperienza se paragonata a quella di explorer?
Chi, con una connesione lenta, non sarebbe disposto a baciare le mani a Jon von Tetzchner, CEO di Opera?!
Ciao!
A causa dell'enorme lentezza di IE, a settembre ero passato a Firefox. Le eccessive domande sulle protezioni - che comunque apprezzavo come principio -mi hanno spinto a installare Chrome.
Chrome è una vera e propria scheggia rispetto agli altri due.
Ma non è che questa velocità è dovuta al (IMHO nullo) scarso controllo su antiphishing, anti-script e altri "anti"?
Suggerimento al Webmaster
Vorrei suggerire al Webmaster del portale di fare in modo che sia possible nascondere i commenti alle notizie pubblicate. Per quanto mi riguarda trovare automaticamente i commenti in bella vista è molto fastidioso, vorrei poter scegliere se visualizzarli o meno quando leggo i vostri articoli.Spero davvero sia possibile accogliere il mio suggerimento.
Grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".