Microsoft Windows Embedded guarda Intel Atom

Microsoft entro fine anno rilascerà Windows Embedded Standard 2009 che offrirà pieno supporto a Intel Atom e guarda con interesse alle soluzioi MID
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Giugno 2008, alle 12:17 nel canale Sistemi OperativiIntelMicrosoftWindowsAtom
In occasione dell'evento Tech•Ed North America 2008 Developers conference Microsoft ha diffuso interessanti dettagli in merito a Windows Embedded Standard 2009. La notizia è stata ripresa da varie fonti in rete e alcune di esse ravvedono nella nuova soluzione Microsoft un prodotto chiaramente derivato da Windows XP; ancora una volta il "vecchio" sistema operativo si rivela il più adeguato all'implementazione su piattaforme hardware dalle ridotte prestazioni
Microsoft a questo indirizzo indica preziosi dettagli: Windows Embedded Standard 2009 metterà a disposizione Microsoft Silverlight, .NET Framework 3.5, Internet Explorer 7, Windows Media Player 11 e supporterà Remote Desktop Protocol (RDP) 6.1 e Network Access Protection (NAP).
Queste caratteristiche, in particolare il supporto a Remote Desktop Protocol 6.1, lo rendono in grado di interagire direttamente con i più recenti prodotti Microsoft, ovvero Windows Vista e Windows Server 2008. BetaNews.com si spinge oltre immaginando un'ipotetica situazione operativa in cui il sistema Windows Embedded utilizza applicazioni attraverso il web browser o attraverso Terminal Services.
Nel comunicato ufficiale di Microsoft si legge però un chiaro riferimento alla recente tecnologia Intel Atom: Windows Embedded Standard 2009 offrirà il supporto a tale piattaforma e ciò risulta particolarmente interessante considerando il crescente numero si dispositivi Mobile Internet Device (Asus Eee PC, Acer Aspire One, MSI Wind PC) presentati dai differenti produttori.
Qualche giorno fa, proprio in occasione della presentazione del MID di Acer è stata posta particolare attenzione ad un aspetto: l'interfaccia grafica cui l'utente è chiamato ad interagire. Lo stesso concetto è poi stato ripreso in questo pezzo ove si parlava del possibile successo di Linux in ambito mobile. In entrambe le situazioni citate il sistema operativo diventa secondario per l'utente finale: l'usabilità del prodotto non dipende dal sistema operativo ma dalla sola interfaccia grafica sviluppata dal produttore. Per certi versi la medesima situazione si ripresenta oggi sul mercato dei telefoni cellulari il cui successo, spesso, dipende proprio da come vengono presentate sul display le varie funzioni e da quanto facile risulti l'utilizzo del prodotto.
Il chiaro riferimento di Microsoft al crescente segmento dei MID potrebbe essere premonitore di interessanti novità. Windows Embedded Standard 2009 verrà rilasciato da Microsoft a fine 2008 ed è previsto un apposito kit per la realizzazione di immagini software dedicate allo specifico dispositivo, con una dotazione driver essenziale. Tutti i dettagli sono disponibili qui.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa presenza di silverlight e .net ne fa un candidato per i sistemi MID.
Però mi chiedo se sia solo una specie di XP rinominato o se giri anche su ARM.
Servirebbe però il contrario: un sistema operativo nella categoria di Windows XP (desktop) per processori ARM. Non so se le prestazioni sarebbero sufficienti all'utilizzo general purpose...
manco mezza notizia su hwup
in ogni caso in ambito mobile e ultramobile windows rappresenta una valida alternativa a linux e altri sistemi, si possono fare le cose + diverse.
il .NET MICRO framework poi è micidiale
O andrebbero sviluppate apps ad hoc ?
O andrebbero sviluppate apps ad hoc ?
sono 2 cose che non centrano assolutamente nulla
X sesshoumaru, se intendi le applicazioni sviluppate con WPF e WCF direi di si dato che supporta il framework 3.5
semplicemente la M. non aspetta altro che dismettere definitivamente e a tutti i costi xp, che e' diventato una palla al piede per lo sviluppo di vista
facendo un so apparte per questi dispositivi avrebbero un altro mercato, dove linux si sta affacciando violentemente(e la M. non puo' permetterlo)
in fondo e' tutta una questione di marketing, non tecnica
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".