Microsoft Windows 7, il sistema operativo con la crescita più veloce

Microsoft Windows 7, il sistema operativo con la crescita più veloce

Windows 7 raggiunge i 90 milioni di copie vendute, diventando il sistema operativo con il maggior tasso di crescita di sempre

di pubblicata il , alle 09:25 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Windows 7, l'ultimo sistema operativo rilasciato nel corso del mese di Ottobre da Microsoft, ha raggiunto in data odierna i 90 milioni di copie vendute. Il dato è stato diffuso da Peter Klein, chief financial officer della società di Remond nel corso della Morgan Stanley Technology, Media and Telecom conference. Questo dato fa di Windows 7 il sistema operativo con il più veloce tasso di vendite della storia.

Windows XP potrebbe ora volgere verso il viale del tramonto; Microsoft avrebbe infatti concentrato i propri sforzi per riuscire a garantire una maggiore diffusione del nuovo sistema operativo anche a livello enterprise. "Stiamo portando avanti importanti attività con i clienti enterprise principali, che hanno già previsto il passaggio a Windows 7", ha infatti affermato Peter Klein.

Il 2010 rappresenterà un anno molto importante per la nota società americana leader nello sviluppo software: insieme al lancio di Windows Phone 7, il rinnovato sistema operativo per smartphone, infatti, nel corso dell'anno vedranno anche la luce Natal per Xbox 360 e Microsoft Office 2010. "Si tratta probabilmente dell'anno più ricco di novità da otto anni a questa parte per Microsoft", ha concluso Klein.

Anche la realtà "cloud" rappresenterà per Microsoft un tassello fondamentale per lo sviluppo futuro: secondo i dati riportato dal Chief financial officer societario infatti sono 23 milioni gli utenti che usano Xbox LIVE, e gli utenti che sfruttano Bing per le proprie ricerche continuano a crescere, soprattutto grazie al recente accordo siglato con Yahoo.

114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
g.dragon08 Marzo 2010, 09:31 #1
azz 90 milioni di copie...mica bruscolini...in effetti ormai xp è diventato vecchiotto..e piu di 3,6 di ram nn puo reggere..è ovviio che tutti si buttino su 7 a 64 bit...cmq da quanto ho visto nei test di tom hardware legge i giochi e i programmi alla stessa velocità di vista sp1..o sbaglio?
Simedan198508 Marzo 2010, 09:33 #2
A mio avviso posso,solo dire che tutto questo successo il 7 se lo merita.
XP per quanto valido ...non sfugge al passare degli anni.
djfix1308 Marzo 2010, 09:38 #3
c'è anche win XP a 64 bit ma non ci sono i drivers...con vista e 7 invece c'è tutto disponibile...

per "legge giochi e programmi" intendi il caricamento? se è così ovviamente sì perchè la velocità di lettura dei dati è data dal disco e non dall' OS...prova a far girare tutto su SSD e poi mi dici se stanno uguale 7 e vista...già con 2 dischi in raid 0 tra vista e 7 c'è un abisso!
Korn08 Marzo 2010, 09:38 #4
vero, ho sempre criticato microsoft, ma questo seven mi piace parecchio, veloce e stabile unico problema e chi mi sparisce la barra delle applicazione se metto lo screen saver ma a parte questo è un treno
ndrmcchtt49108 Marzo 2010, 09:39 #5
Originariamente inviato da: g.dragon
azz 90 milioni di copie...mica bruscolini...in effetti ormai xp è diventato vecchiotto..e piu di 3,6 di ram nn puo reggere..è ovviio che tutti si buttino su 7 a 64 bit...cmq da quanto ho visto nei test di tom hardware legge i giochi e i programmi alla stessa velocità di vista sp1..o sbaglio?


Con Vista non so, ma io passando da Xp a 7pro a 64bit non ho notato decadimenti della prestazioni con i giochi, anzi Crysis mi pare che gira meglio...
Giochi a parte rispetto a Xp, 7 è un altro pianeta, bisogna solo mettere più di 2giga di ram
al13508 Marzo 2010, 09:40 #6
Originariamente inviato da: g.dragon
cmq da quanto ho visto nei test di tom hardware legge i giochi e i programmi alla stessa velocità di vista sp1..o sbaglio?


che significa?
comunque in linea generale è molto piu veloce di qualsiasi versione di vista.
sotto ogni aspetto
io ho win 7 64bit da qualche mese , passando da vista, e posso dire che non c'è paragone in termini di performance
HomerJS08 Marzo 2010, 09:43 #7
Faccio fatica a pensare che nella mia azienda con i suoi 700 computer valuti il passaggio... il solito gestionale e la posta funziona a dovere.
Per una cosa non mi dò pace: il fatto che i pc sono ad account limitato e ad es. IE8 non si può installare autonomamente. Se non lo fanno da CED non se ne parla. Ma come al solito... finchè va, va.....
omerook08 Marzo 2010, 09:46 #8
Originariamente inviato da: al135
io ho win 7 64bit da qualche mese , passando da vista, e posso dire che non c'è paragone in termini di performance


il primo che ha confessato ti faccio i complimenti per l'onesta prima che arrivi tutta la banda vista a dire che seven se semplicemente la la sp3 di vista!
axias4108 Marzo 2010, 09:47 #9
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Con Vista non so, ma io passando da Xp a 7pro a 64bit non ho notato decadimenti della prestazioni con i giochi, anzi Crysis mi pare che gira meglio...
Giochi a parte rispetto a Xp, 7 è un altro pianeta, bisogna solo mettere più di 2giga di ram


Per questo il trucco pare stia nell'installare con poca Ram e aggiungerla dopo in modo che 7 creda di avere meno risorse, ma non ho verificato di persona.
Xilema08 Marzo 2010, 09:54 #10
Io ho su un dual boot XP-7: sono stato un grandissimo amante di XP, ed ero riluttante ad abbandonarlo (infatti ho il dual boot, più per il retrogaming che per altro), ma 7 si è dimostrato eccellente sotto ogni punto di vista.
All'uscita di Vista... i tempi non erano ancora maturi pe un nuovo OS, ora invece lo sono alla grande.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^