Il Parlamento francese sceglie Linux
I sistemi operativi open source segnano un altro buon risultato infatti il parlamento francese ha deciso di migrare a linux a partire dal prossimo mede di giugno
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Novembre 2006, alle 15:25 nel canale ProgrammiIl Parlamento francese ha votato un documento che prevede la migrazione di circa 1100 pc da Microsoft Windows a Linux. A partire dal prossimo mese di giugno i pc in dotazione all'organo di governo francese saranno equipaggiati con un sistema operativo linux.
Le postazioni di lavoro saranno equipaggiate con la suite Openoffice.org, con Mozilla Firefox e un mail client; è stato previsto che per il lavoro da svolgere non è necessario software aggiuntivo e le opzioni offerte dai sopracitati applicativi sono più che sufficienti.
Da una notizia riportata da Softpedia.com si apprende che alla base della scelta atta dal Parlamento francese vi sia il notevole risparmio in termini economici dovuto al mancato pagamento delle licenze. L'iniziativa francese segue altre azioni simili già da tempo avviate da altri paei comunitari.










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPero', sti francesi! Anche se non perdono occasione per insultare noi italiani (forse gli bruciano ancora le chiappe per i mondiali persi) stanno facendo grandi passi avanti! Prima rivoluzionano la politica con Segolene che forse diventera' il primo presidente donna, poi rivoluzionano l'informatica e adottano linux in parlamento!
Sono decisamente avanti a noi italiani. Mi spiace immensamente ammetterlo.
ovviamente a loro non gliene frega niente dell'opensurce, ma vedere certe scelte da parte del parlamento può far incuriosire svariati utenti (sperando che loro dopo aver provato linux capiscano pure perchè esiste, e cioè cos'è l'opensurce)
Se poi aggiungiamo che mediamente linux necessita di hardware molto più economico di windows (e di vVIsta ancor di più
speriamo che questo esempio venga seguito da altre amministrazioni, non solo francesi...
in italia poco ma sicuro ... spero non i francia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".