Con JavaFX Sun punta a fare concorrenza ad AIR e Silverlight

Sun potrebbe giocare il ruolo di terzo incomodo tra Adobe e Microsoft nell'ambito delle tecnologie per lo sviluppo di applicazioni web-oriented di nuova generazione
di Fabio Gozzo pubblicata il 08 Maggio 2008, alle 08:29 nel canale ProgrammiAdobeMicrosoft
Sun ha scelto l'evento annuale JavaOne Conference per la presentazione della propria tecnologia JavaFX, una piattaforma per lo sviluppo di Rich Internet Application (RIA) che verrà ufficialmente lanciata nel corso del prossimo autunno.
Inizialmente la nuova tecnologia di Sun sarà in grado di girare solamente su personal computer, tuttavia la compagnia di Santa Clara ha già in cantiere diverse versioni, indirizzate a smartphone e dispositivi mobile, che con buona probabilità verranno lanciate nella primavera del 2009. In particolare, JavaFX sarà in grado di girare sulla piattaforma Android di Google.
Durante il primo giorno della conferenza, Rich Green, executive vice president della divisione software di Sun, ha dato una dimostrazione pratica della nuova tecnologia, facendo girare su un PC e su un telefono cellulare alcune applicazioni sviluppate in JavaFX. Sun crede fermamente nelle potenzialità della propria tecnologia, ed in tal senso, Green si è espresso con toni molto chiari: "La tecnologia Java si è evoluta per essere la più potente, scalabile e sicura piattaforma di sviluppo per un'ampia gamma di applicazioni enterprise e mobile".
Sun si dimostra dunque molto interessata alle possibilità offerte dal mondo delle cosiddette Rich Internet Application, ma dovrà fare i conti con le soluzioni AIR di Adobe e Silverlight di Microsoft. La compagnia di Santa Clara ha però alcuni importanti vantaggi sulla concorrenza, difatti potrà far leva sulla maggiore familiarità degli sviluppatori con il linguaggio Java e sul fatto che le specifiche di JavaFX, cosi come diverse parti di codice, saranno rilasciate sotto licenza open source.
Per ulteriori informazioni riguardo la tecnologia JavaFX vi rimandiamo a questo indirizzo.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(tutti più o meno closed, tra l'altro, no?) > a parte proprio quest'ultimo
Se tutto va bene faranno la versione per i programmi aziendali web-based.
Java FXX.
(tutti più o meno closed, tra l'altro, no?)
Forse Java no. La versione standard ora ha un quache tipo di versione OpenSource.
(se dovessi scegliere chi tifare tra AIR, Silverlight e JavaFX tiferei Java)
Se tutto va bene faranno la versione per i programmi aziendali web-based.
Java FXX.
io voto per Java XXX
(se dovessi scegliere chi tifare tra AIR, Silverlight e JavaFX tiferei Java)
fra questi tre JavaFX sembra avere un qualche vantaggio nonostante sia l'ultimo arrivato. qualsiasi cosa che ha come prefisso Java ha un certo vantaggio
AIR se non mi sbaglio dovrebbe comunque essere un framework più o meno aperto, ma il fatto che si basa su flash non mi convince molto (a meno che non migliorano decisamente flash)
Silverlight è inutile parlarne
inoltre dubito silverlight e moonlingt (versione tarocca per linux) facciano passi avanti...
Ah, azzopperanno anche le performance con la loro solita politica del puro-Java-ad-ogni-costo.
Ah si, ed essendo java, avrà la proprietà unica di avere un look-n-feel sbagliato su qualsiasi SO su cui girerà.
Le prestazioni del Java per telefonini non sono mica male.
(nel senso che non ho sentito di gente che si sia lamentata)
Flash sui telefonini è un bel problema. Secondo me sul web è un pò abusato. Boh, vedremo AIR.
(si, lo so che c'entrano fino alla curva)
Certo che Android è un gran bello sponsor per JavaFX.
Il problema di Java sul desktop è più che altro il dover caricare la VM all'avvio dell'applicazione, no? .Net è poi tanto meglio? (o funziona meglio perché si carica all'avvio del sistema
edit: a proposito di .Net, c'è un pesante articolo su Arstechnica.
http://arstechnica.com/articles/cul...om-apple-II.ars
Su un sito che come terzo tab di menù ha apple non mi aspetterei di meglio.
bella la frase "So Windows is just a disaster to write programs for" ... già già già già ahahahahahahaha
L'articolo è controverso, ma se devi discutere dell'autorevolezza di Arstechnica faresti meglio prima ad informarti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".