Bloccato temporaneamente lo sviluppo di Flash Player 10 a 64bit per Linux

Adobe ha fatto sapere di aver temporaneamente chiuso lo sviluppo di Flash Player 10 a 64bit per sistemi operativi Linux
di Fabio Gozzo pubblicata il 16 Giugno 2010, alle 10:35 nel canale ProgrammiAdobe
Adobe ha fatto sapere di aver chiuso temporaneamente lo sviluppo della versione sperimentale di Flash Player 10 a 64bit per Linux. Stando alle informazioni riportate su Adobe Labs, l'interruzione dei lavori è dovuta alla necessità di introdurre significativi cambiamenti architetturali all'interno del software.
Resa inizialmente disponibile nel corso del 2008 puramente per scopi di testing, la versione a 64bit di Flash Player fu annunciata insieme alla promessa da parte di Adobe di fornire un pieno supporto alle piattaforme a 64bit per Windows, Linux e Mac OS X con la prossima major release del software.
A circa due anni di distanza, tuttavia, le versioni a 64bit di Flash Player per i tre sistemi operativi attualmente più diffusi non sono ancora disponibili. Nonostante l'annuncio di interruzione dei lavori, Adobe ha voluto precisare di essere intenzionata a proseguire su questa strada ribadendo quanto segue:
"We are fully committed to bringing native 64-bit Flash Player for the desktop by providing native support for Windows, Macintosh, and Linux 64-bit platforms in an upcoming major release of Flash Player. We intend to provide more regular update information on our progress as we continue our work on 64-bit versions of Flash Player".
Nonostante queste affermazioni, sembra però che Adobe abbia accantonato momentaneamente lo sviluppo delle versioni a 64bit di Flash Player per focalizzarsi maggiormente sul supporto a smartphone e dispositivi mobile su cui notoriamente Flash mostra ancora alcuni limiti.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocercate di capire...proprio non ce la fa a tenere due progetti aperti contemporaneamente!
é vero che guadagna miliardi di miliardi ma voi lo sapete quanto costa al giorno d'oggi assumere un programmatore o addirittura un ingegnere?
dai su organizziamo una colletta!
quelli dell'adobe stanno facendo di tutti per farsi voler male anche da quelli che provano a difenderli.... XDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
il problema del flash lo hanno espresso in parecchi in vari modi, la tecnologia c'è da parecchio, ma non è mai stata il top.. adesso si scopre che ci sono tanti modi per fare le stese cose che fa il flash,magari meglio, e quindi se non si danno una svegliata, tanti saluti. gli smartphone sono solo una goccia nel mare dei problemi di flash...
la colletta la farei ma per gnash.
Inoltre per portare un plugin da 32 a 64 bit non credo che ci voglia un team di 20 persone. O il codice iniziale è stato programmato veramente con i piedi (e di questo non mi stupirei) oppure ci vogliono solamente pochi mesi uomo.
Sono davvero senza parole. Sono solo degli incompetenti.
cercate di capire...proprio non ce la fa a tenere due progetti aperti contemporaneamente!
Pensa che tutti i bug segnalati sulla versione a 64 bit per Linux venivano assegnati ad un sola persona. E' chiaro che di fatto ci lavorasse una sola persona....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".